Opthea Limited ha annunciato una transazione di finanziamento non diluitivo fino a 170 milioni di dollari da parte di fondi di investimento che collaborano con Launch Therapeutics (Launch Tx) per finanziare e far avanzare gli studi clinici di Fase 3 in corso e le attività di pre-commercializzazione di OPT-302 per la degenerazione maculare umida legata all'età (AMD umida). Launch Tx è una società di sviluppo di recente costituzione, sostenuta da fondi gestiti dalla società di investimento globale Carlyle e dal suo franchise di scienze della vita, Abingworth. In base ai termini dell'accordo, i fondi gestiti da Carlyle e Abingworth, in collaborazione con Launch Tx, impegneranno 120 milioni di dollari in tre rate a scadenze fisse e manterranno un'opzione per impegnare altri 50 milioni di dollari, per un finanziamento totale fino a 170 milioni di dollari per Opthea.

Se OPT-302 sarà approvato in uno dei principali mercati, Opthea effettuerà un pagamento miliare dopo l'approvazione normativa e poi sei successivi pagamenti annuali fissi di successo e pagamenti variabili di successo pari al 7% delle vendite nette, con un tetto massimo di pagamenti cumulativi pari a quattro volte l'importo finanziato a Opthea. Opthea mantiene tutti i diritti commerciali a livello mondiale per OPT-302 e ha la possibilità di pagare in anticipo i suoi obblighi in qualsiasi momento. Con questa collaborazione, l'azienda farà avanzare OPT-302 attraverso gli studi di Fase 3 in corso e spera di raggiungere l'approvazione normativa in modo tempestivo, con l'intenzione di portare questo importante farmaco ai pazienti che ne hanno bisogno.

A Launch Tx, l'azienda si è impegnata a lavorare con partner farmaceutici e biotecnologici per accelerare i programmi di sviluppo di farmaci in fase avanzata. OPT-302 è un inibitore biologico intravitreale di prima classe “trappola” dei fattori di crescita endoteliale vascolare C (VEGF-C) e D (VEGF-D), attualmente studiato in due studi registrativi pivotali di Fase 3 concomitanti che arruoleranno ciascuno ~990 pazienti naïve al trattamento, in combinazione con due trattamenti anti-VEGF-A approvati, ranibizumab (studio ShORe) e aflibercept (studio COAST). OPT-302 ha il potenziale per essere posizionato come complementare e agnostico rispetto a qualsiasi terapia combinata anti–VEGF-A per il trattamento dell'AMD umida, una strategia volta a massimizzare l'opportunità commerciale della terapia.