Orthofix Medical Inc. ha annunciato di aver ricevuto l'autorizzazione 510(k) della Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti per la commercializzazione del suo chiodo telescopico Rodeo. Il chiodo telescopico Rodeo è un dispositivo innovativo indicato per trattare chirurgicamente deformità o fratture in pazienti affetti da osteogenesi imperfetta (OI). L'impianto del chiodo serve a stabilizzare l'arto del paziente e allo stesso tempo si allunga (o telescopico) per adattarsi alla crescita naturale dei pazienti pediatrici.

Il sistema Rodeo è stato progettato per affrontare molte delle sfide biomeccaniche e procedurali associate agli attuali sistemi di chiodi telescopici OI. In particolare, il suo design brevettato offre la forza e la fissazione ossea affidabile necessaria quando si impianta nell'osso intrinsecamente fragile associato ai pazienti con OI. La procedura di impianto è semplificata e le configurazioni della strumentazione e del pacchetto sterile del sistema aiutano a ottimizzare l'efficienza in sala operatoria ed eliminano la necessità di sterilizzare i vassoi prima dell'intervento, riducendo così i costi procedurali, i tempi di sala operatoria e i rischi di contaminazione. Spesso definita come malattia delle ossa fragili, l'OI colpisce sia maschi che femmine in egual misura in tutto il mondo, con una prevalenza stimata di una su 10.000 nascite.

Un bambino nato con l'OI può avere ossa che si rompono facilmente o che si formano in modo anomalo. Nei casi più gravi, può comportare centinaia di fratture che si verificano senza una causa apparente. Il chiodo telescopico Rodeo sarà presto disponibile presso istituzioni selezionate negli Stati Uniti; dal 2022 è in uso clinico in un numero limitato di Paesi europei, con oltre 170 interventi chirurgici eseguiti finora.