OSE Immunotherapeutics ha annunciato oggi il completamento dell'arruolamento nello studio clinico di Fase 2b che valuta l'anticorpo monoclonale antagonista del recettore dell'IL-7 Lusvertikimab (OSE-127) nei pazienti con colite ulcerosa (UC), uno studio promosso e condotto da OSE Immunotherapeutics.

Lo studio di Fase 2 CoTikiS, randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo, sta valutando l'efficacia e la sicurezza di Lusvertikimab rispetto al placebo nei pazienti con UC attiva da moderata a grave, che sono naïve al trattamento o che hanno fallito, perso la risposta o sono intolleranti alle terapie precedenti.

Un'analisi di futilità ad interim è stata condotta con successo nei primi 50 pazienti (33% del numero totale di pazienti previsti nello studio) che hanno completato la fase di induzione dello studio.



I primi risultati di efficacia post-induzione (endpoint primario alla settimana 10) e una prima valutazione dopo 6 mesi di trattamento nella fase di estensione in aperto sono attesi nei prossimi mesi (metà del 2024). Nicolas Poirier, Amministratore Delegato di OSE Immunotherapeutics, ha dichiarato: "Siamo molto soddisfatti di aver completato l'arruolamento nello studio di Fase 2 di Lusvertikimab nella colite ulcerosa, una pietra miliare importante per l'Azienda e lo sviluppo del prodotto. Ora attendiamo i risultati top-line di questo studio di efficacia nei prossimi 6 mesi, per confermare il potenziale di Lusvertikimab come opzione terapeutica innovativa di prima classe in una malattia infiammatoria cronica e debilitante dell'intestino.

Risultati clinici di efficacia positivi per Lusvertikimab nella colite ulcerosa a metà del 2024 potrebbero anche fungere da forte catalizzatore nei prossimi mesi e rafforzare la presenza di OSE nel settore in crescita dell'infiammazione cronica. Copyright (c) 2024 CercleFinance.com. Tutti i diritti riservati.