Pierre & Vacances ha pubblicato un fatturato di gruppo di 390,7 milioni di euro per il 1° trimestre, in aumento del 9,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, secondo il proprio resoconto operativo, che considera 'più rappresentativo della propria attività'.



Le vendite di alloggi sono state pari a 272,4 milioni di euro, con un aumento del 19,6% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. Le vendite di altre attività turistiche sono state pari a 71,2 milioni di euro, con un aumento del 18,7%, trainato dall'aumento delle vendite in loco (+22,1%, in linea con la tendenza riscontrata nell'attività di alloggio) e dalla crescita dell'attività di distribuzione e gestione demaeva.com (+3,6% nel trimestre).



Infine, il fatturato delle altre attività si è attestato a 47,1 milioni di euro, rispetto ai 67,8 milioni di euro del primo trimestre 2021/2022 (un calo che non ha avuto un impatto significativo sull'EBITDA). 'Considerato il portafoglio di prenotazioni ad oggi per il secondo trimestre dell'esercizio finanziario 2022/2023, il Gruppo prevede attualmente che l'attività continui a crescere rispetto al secondo trimestre 2021/2022, in tutti i marchi', afferma Pierre & Vacances.

Copyright (c) 2023 CercleFinance.com. Tutti i diritti riservati.