RAADR, Inc. sta aggiungendo una funzione che metterà il "Potere dell'App nelle mani dei bambini”. Questa nuova funzione, allo stesso modo in cui le funzioni di monitoraggio parentale consentono ai genitori di seguire i loro figli utilizzando il riconoscimento facciale e le parole chiave, i bambini che hanno scaricato l'app possono ora monitorare i post di terzi su se stessi sui social media e su Internet. Questa funzione e molte altre nuove funzioni dell'app fanno parte di una nuova direzione verso cui si sta muovendoRAADR, diventando una piattaforma di monitoraggio e segnalazione della comunità, che genitori e figli possono usare insieme allo stesso tempo.

Questa nuova funzione dell'app, che rimette il potere nelle mani dei ragazzi, offrirà loro un livello di protezione ancora maggiore per prevenire le molestie e il cyber-bullismo sui social media e su Internet. Il cyberbullismo o cyberharassment è una forma di bullismo o di molestia che utilizza mezzi elettronici. Il cyberbullismo e le molestie informatiche sono noti anche come bullismo online.

Sono diventati sempre più comuni, soprattutto tra gli adolescenti, con l'espansione della sfera digitale e l'avanzamento della tecnologia. Il cyberbullismo è un atto di bullismo che si svolge su dispositivi digitali come telefoni cellulari, computer e tablet. Il cyberbullismo può avvenire tramite SMS, testi e applicazioni, oppure online nei social media, nei forum o nei giochi, dove le persone possono visualizzare, partecipare o condividere contenuti.

Il cyberbullismo comprende l'invio, la pubblicazione o la condivisione di contenuti negativi, dannosi, falsi o meschini su qualcun altro. Può includere la condivisione di informazioni personali o private su qualcun altro, causando imbarazzo o umiliazione. In alcuni casi, il cyberbullismo sconfina in un comportamento illegale o criminale.