Rezolute, Inc. ha annunciato il completamento dell'arruolamento nello studio di Fase 2 RZ402 nell'edema maculare diabetico (DME). RZ402 è un inibitore della callicreina plasmatica (PKI) selettivo e potente, in fase di sviluppo come potenziale terapia orale per il trattamento cronico del DME. Lo studio è multicentrico, randomizzato, in doppia maschera, controllato con placebo, a bracci paralleli, per valutare la sicurezza, l'efficacia e la farmacocinetica di RZ402 somministrato come monoterapia orale una volta al giorno, per un periodo di trattamento di 12 settimane e un follow-up di quattro settimane, in partecipanti con DME che sono naïve o hanno ricevuto iniezioni limitate di anti-VEGF.

I partecipanti idonei sono stati randomizzati in parti uguali a un braccio di controllo con placebo o a uno dei tre bracci di trattamento attivo con RZ402 alle dosi di 50, 200 e 400 mg. Questo studio proof-of-concept è stato progettato per arruolare fino a 100 partecipanti per valutare l'attività e la sicurezza in base al livello di dose individuale e in modo collettivo. Nel quarto trimestre del 2023, sulla base di un notevole slancio, l'Azienda ha deciso di mantenere aperto l'arruolamento fino a dicembre, per includere il maggior numero possibile di pazienti idonei.

Lo screening è stato completato e si prevede che l'arruolamento finale dello studio sarà di circa 95 partecipanti. Inoltre, sebbene a ogni partecipante sia stato assegnato un occhio di studio, si prevede che un numero significativo di occhi non di studio sarà idoneo alla valutazione. Poiché la DME deriva da una complicazione vascolare sistemica associata al diabete, comunemente colpisce entrambi gli occhi.

RZ402, come terapia sistemica disponibile per via orale, ha il potenziale di trattare entrambi gli occhi contemporaneamente. A seguito dell'estensione del periodo di arruolamento, l'Azienda prevede ora di riferire i risultati topline a metà del secondo trimestre 2024, anziché alla fine del primo trimestre 2024. Gli endpoint principali dello studio includono la variazione dello spessore del sottocampo centrale della macula, misurato dalla tomografia a coerenza oculare nel dominio spettrale, la variazione dell'acuità visiva corretta al meglio, misurata dalla scala della retinopatia diabetica in fase di trattamento precoce, la farmacocinetica a dose ripetuta di RZ402 nei pazienti con DME e la sicurezza e la tollerabilità di RZ402.

La DME è il risultato di una complicanza microvascolare sistemica del diabete, che si manifesta nei vasi sanguigni retinici dietro gli occhi, e quindi colpisce comunemente entrambi gli occhi. Con le terapie intravitreali anti-VEGF attualmente disponibili, sono necessarie due iniezioni oculari separate, oppure il trattamento di un occhio o di entrambi gli occhi può essere differito, quando entrambi gli occhi sono interessati. Sebbene sia stato identificato un singolo occhio di studio per la valutazione primaria, Rezolute prevede di sfruttare l'esposizione binoculare che si ottiene con la sua terapia orale e valuterà anche gli endpoint chiave nell'occhio non di studio.