Il 6 marzo 2023, Sankyo Kasei Corporation ha dichiarato nel suo comunicato stampa di aver deciso di opporsi alle proposte presentate da Black Clover Limited per i seguenti motivi: (i) L'azienda ha tenuto molteplici incontri con i rappresentanti della società attivista e ha discusso le misure per migliorare il valore aziendale e l'efficienza del capitale. Nonostante ciò, l'azionista è arrivato a chiedere il licenziamento dell'amministratore in quanto la sua richiesta non è stata soddisfatta. In queste circostanze, l'azienda ritiene che l'azionista persegua obiettivi a breve termine piuttosto che il miglioramento dell'efficienza del capitale; (ii) l'aggiunta di questo standard formale di riduzione può costringere a cedere azioni detenute dal consiglio di amministrazione per contribuire all'aumento del valore aziendale e, a seconda delle condizioni del mercato azionario, l'azienda potrebbe essere costretta a vendere azioni a condizioni irragionevoli e sfavorevoli, che potrebbero ostacolare lo sviluppo a medio e lungo termine; (iii) alcuni acquisti su larga scala non contribuiscono al valore aziendale né agli interessi degli azionisti e l'azienda ritiene che una persona che conduce tali acquisti su larga scala non sia adatta a controllare l'azienda e le sue finanze.

Nel caso di un acquisto di grandi dimensioni o di una proposta di acquisizione, il Consiglio di amministrazione ritiene necessario prendere in considerazione le alternative e garantire le informazioni in conformità a determinate regole per le quali l'azienda ha stabilito delle contromisure contro gli acquisti su larga scala; (iv) Dal punto di vista del miglioramento del valore aziendale, la politica del capitale dell'azienda deve essere determinata dopo aver preso in considerazione i cambiamenti dell'ambiente commerciale, le caratteristiche dell'attività dell'azienda e i rendimenti equi per gli azionisti, pertanto l'azienda ritiene razionale che le decisioni siano prese dal Consiglio di amministrazione piuttosto che dall'assemblea generale degli azionisti; (v) Il Consiglio di amministrazione determina l'importo del dividendo annuale prendendo in considerazione la performance aziendale, la situazione finanziaria e gli interessi degli azionisti. Tuttavia, lo scopo principale di questa proposta degli azionisti sembra essere il recupero del capitale investito migliorando l'efficienza del capitale a breve termine; (vi) la proposta degli azionisti intende distribuire le riserve interne della società solo agli azionisti al momento della delibera di acquisizione di azioni proprie e non è conforme allo scopo del Codice di governance aziendale.