Il produttore di derivati del litio per le batterie ha riportato un free cash flow da operazioni continue di 233 milioni di euro (211 milioni di sterline) per il secondo trimestre, in aumento dell'89,8% rispetto all'anno precedente.

La generazione di free cash flow nel primo semestre è stata un record di 435 milioni di euro, ha detto il CEO Ilham Kadri in una dichiarazione.

La società ha detto che le vendite nette sono scese del 18% su base annua nel periodo aprile-giugno, dando la colpa al calo della domanda nelle sue attività legate ai settori del petrolio e del gas, aerospaziale, automobilistico e delle costruzioni.

Le azioni di Solvay erano in calo del 3,6% nelle prime contrattazioni, tra i più deboli dell'indice FTSEurofirst 300 <.FTEU3> delle principali azioni europee. L'indice stesso era largamente piatto.

Solvay, i cui prodotti vanno dai prodotti chimici di base come la soda ai polimeri speciali, ha detto che le sfide sono state parzialmente compensate dalla crescita nei business legati alla sanità, alla casa e alla cura personale e all'agroalimentare, con prezzi moderatamente più alti in tutto il gruppo.

I guadagni del secondo trimestre prima di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti (EBITDA) sono scesi del 29,5% da un anno prima a 439 milioni di euro, sopra un consenso compilato dalla società di 427 milioni di euro.

Il gruppo ha confermato che avrebbe preso una carica di svalutazione non-cash di 1,46 miliardi di euro, che ha annunciato nel mese di giugno, con circa l'80% di quello relativo all'avviamento dall'acquisto da parte di Solvay di 5,5 miliardi di dollari nel 2015 di Cytec, uno specialista statunitense in materiali aerospaziali e prodotti chimici minerari.

Le entrate del secondo trimestre di Solvay di 2,18 miliardi di euro erano anche leggermente al di sopra di una previsione di consenso di 2,13 miliardi di euro.

La società ha detto che si aspetta che i suoi mercati rimangano difficili nei prossimi tre mesi prima di migliorare nell'ultimo trimestre dell'anno.