ROMA (MF-DJ)--Con riferimento alle linee complessive, Tim è il leader di mercato con il 28,5%, seguita da Vodafone (27,6%) e Wind Tre (24,2%), mentre Iliad raggiunge l'8,7%.

E' quanto emerge dall'Osservatorio sulle Comunicazioni relativo ai primi nove mesi dell'anno dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Nella rete mobile, a fine settembre 2022, le sim attive sono complessivamente (Human e M2M) 107,1 milioni (circa +1,4 milioni di unità su base annua). In dettaglio, le sim M2M sono aumentate di circa 0,8 milioni, mentre, nello stesso periodo di tempo, l'incremento di quelle Human (cioè "solo voce", "voce+dati" e "solo dati" che prevedono iterazione umana) è risultato di poco inferiore a 0,6 milioni di sim.

Le linee Human sono rappresentate per l'86,7% dall'utenza residenziale; con riferimento alla tipologia di contratto, l'89,1% dei casi è riferito alla categoria "prepagata".

Considerando il solo segmento delle sim "human", Wind Tre rimane il principale operatore con il 25,9%, seguito da Tim con il 24,9% e Vodafone con il 22,6%, mentre Iliad, con una crescita di 1,4 punti percentuali su base annua, ha raggiunto l'11,9%.

Nel terzo trimestre dell'anno sono valutabili in circa 56,9 milioni le sim "human" che hanno prodotto traffico dati. Il relativo consumo medio unitario giornaliero è stimabile in circa 0,60 GB, in crescita del 28% rispetto ai primi nove mesi del 2021.

A fine settembre scorso nella rete fissa gli accessi complessivi non registrano significative variazioni né su base trimestrale né annua, confermando una customer base complessiva intorno ai 20 milioni di linee.

pev


(END) Dow Jones Newswires

December 29, 2022 08:11 ET (13:11 GMT)