Uno studio sull'impatto di dieci accordi di libero scambio

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Bruxelles, 22 feb - Uno studio della Commissione Ue che valuta il potenziale impatto di dieci accordi di libero scambio (conclusi di recente o attualmente in fase di negoziazione) conferma che l'approccio commerciale europeo "apre nuove opportunità commerciali agli esportatori agroalimentari". L'analisi cade in un periodo in cui la politica commerciale Ue viene criticata da diversi settori e ultimamente dal settore agricolo. Nel 2022 la bilancia agroalimentare positiva della Ue ha raggiunto i 58 miliardi di euro. Lo studio si concentra sugli accordi con Australia, Cile, India, Indonesia, Malaysia, Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), Messico, Nuova Zelanda, Filippine e Thailandia, accordi attualmente negoziati o conclusi ma non ancora attuati. Si stima che nel 2032 il valore delle esportazioni agroalimentari Ue sarebbe compreso tra 3.1 e 4.4 miliardi di euro in più rispetto a quanto sarebbe stato in assenza di questi dieci accordi commerciali.

Aps

(RADIOCOR) 22-02-24 14:56:26 (0530)FOOD,EURO 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

February 22, 2024 08:56 ET (13:56 GMT)