ALGERI (awp/ats/ans) - Nel 2023, i ricavi delle esportazioni di idrocarburi dell'Algeria hanno raggiunto i 50 miliardi di dollari, rispetto ai 60 miliardi dell'anno precedente, con un calo del 16%. Lo ha dichiarato oggi il ministro algerino dell'Energia e delle Miniere, Mohamed Arkab, nel corso di un'audizione davanti alla commissione degli affari economici dell'Assemblea popolare nazionale (prima camera del Parlamento), come riporta l'agenzia di stampa ufficiale Aps.

Arkab ha sottolineato che mentre la quantità delle esportazioni è aumentata del 4%, con un volume di circa 97 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio, il loro valore è diminuito del 16%, arrivando a quasi 50 miliardi di dollari nel 2023.

Il ministro algerino ha giustificato questo calo delle esportazioni di idrocarburi con " la diminuzione del prezzo del petrolio, che ha raggiunto una media di 84 dollari al barile alla fine del 2023, rispetto ai 104 dollari al barile della fine del 2022".

L'economia algerina soffre di un'eccessiva dipendenza dai ricavi derivanti dagli idrocarburi (petrolio e gas), che rappresentano quasi il 90% delle entrate in valuta estera del Paese.