DUBAI (Reuters) - La TV di Stato saudita ha annunciato che il Paese è ufficialmente entrato a far parte del gruppo delle economie Brics.

Il ministro degli Esteri dell'Arabia Saudita aveva detto in agosto che il Paese avrebbe esaminato i dettagli prima del 1° gennaio, data di adesione proposta, e avrebbe preso "la decisione appropriata".

Il principe Faisal bin Farhan ha affermato che il gruppo dei Brics è "un canale vantaggioso e importante" per rafforzare la cooperazione economica.

L'ingresso dell'Arabia Saudita avviene in un contesto di tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina e dell'espansione dell'influenza cinese all'interno del regno saudita.

Nonostante conservi forti legami con gli Stati Uniti, l'Arabia Saudita ha cominciato sempre più a perseguire la propria strada, per via dei timori che Washington sia meno impegnata nel mantenere la sicurezza nel Golfo rispetto al passato.

La Cina, il principale cliente petrolifero dell'Arabia Saudita, ha sollecitato l'espansione dei Brics affinché il blocco facesse da contrappeso all'Occidente.

L'espansione potrebbe amplificare l'ambizione dichiarata del gruppo di diventare promotore dei Paesi del Sud del mondo, nonostante a novembre l'Argentina abbia avvertito che non avrebbe accettato l'invito ad aderire.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Stefano Bernabei)