MILANO (MF-DJ)--"A seguito di una richiesta formale della Commissione Europea, l'Agenzia Europea dei Medicinali ha riesaminato ulteriori dati vaccinali ed epidemiologici presentati dagli Stati membri in relazione al vaccino di AstraZeneca per fornire un parere scientifico più preciso sul profilo di sicurezza del vaccino nel contesto dei benefici per diversi gruppi di età e diversi tassi di infezione. Questa valutazione intermedia dell'Ema sosterrà le autorità nazionali nel prendere decisioni su come utilizzare al meglio questo vaccino nel quadro del loro portfolio di vaccini. Accolgo con favore il fatto che molti dei nostri Stati membri si basino su questo nelle decisioni per somministrare il vaccino ai loro cittadini".

Lo ha detto la commissaria europea alla Salute, Stella Kyriakides, dopo il parere aggiornato dell'Ema sul vaccino di AstraZeneca, sottolineando che "è chiaro che i benefici complessivi del vaccino nella prevenzione del Covid-19 superano i rischi di effetti collaterali molto rari e insoliti. Il vaccino di AstraZeneca è una parte importante del nostro portfolio di vaccini: è un vaccino efficace che protegge da casi gravi e dalla morte, nell'Ue e nel mondo".

"Oggi ho scritto a tutti i ministri della Salute dell'Ue per informarli sull'esito di questa valutazione provvisoria e sul massimo coordinamento possibile dei nostri approcci, basati sulla scienza, tenendo conto delle diverse situazioni nazionali", ha aggiunto evidenziando che "il ritmo delle vaccinazioni in tutta l'Ue sta aumentando di giorno in giorno. Nell'ultima settimana abbiamo assistito in media a 2,5 milioni di vaccinazioni al giorno in tutta l'Unione. A oggi, il 24,5% della popolazione adulta dell'Ue è stato vaccinato con una dose e il 9,1% completamente vaccinato. E' più del doppio rispetto a un mese fa. I vaccini stanno salvando le persone".

Kyriakides ha proseguito dicendo che "con quattro vaccini sicuri ed efficaci basati su diverse tecnologie disponibili in tutta l'Ue, la capacità di produzione in aumento e addirittura superiore alle aspettative di alcune aziende, questo trimestre vedrà un aumento di quattro volte delle consegne rispetto ai primi tre mesi dell'anno. Siamo sulla strada giusta".

"Il quadro europeo fa in modo che disponiamo delle procedure di sicurezza più rigorose e di un rigoroso monitoraggio della sicurezza dell'uso di tutti i vaccini nell'Ue con l'Agenzia europea per i medicinali al centro. La base per campagne di vaccinazione sicure e per la strategia dell'Ue sui vaccini è la farmacovigilanza. La base per campagne di vaccinazione di successo è la fiducia dei cittadini. La fiducia richiede scienza, chiarezza e coerenza: assicuriamoci di fornire questo ai nostri cittadini", ha concluso.

cos

(END) Dow Jones Newswires

April 23, 2021 10:39 ET (14:39 GMT)