MILANO (MF-DJ)--La Banca centrale europea (Bce) esaminerà 38 banche significative dell'area dell'euro nell'ambito dello stress test 2021 a livello Ue coordinato dall'Autorità bancaria europea (Eba). In linea con i criteri di selezione dell'Eba, queste banche rappresentano circa il 70% delle attività bancarie totali dell'area dell'euro.

L'esercizio a livello di Ue - spiega una nota - si svolgerà nel 2021, dopo che lo stress test del 2020 è stato rinviato a causa della pandemia di coronavirus per supportare le banche nell'assegnazione delle priorità alla continuità operativa. L'Eba coordinerà il test in collaborazione con la Bce e le autorità nazionali e applicherà la propria metodologia, modelli e scenari.

L'Eba prevede di pubblicare i risultati per le singole banche entro la fine di luglio 2021. I risultati faranno luce sull'impatto degli shock avversi sulla resilienza delle banche in condizioni macroeconomiche difficili. L'esercizio includerà misure di sostegno pubblico, come le garanzie pubbliche, implementate per mitigare l'impatto della pandemia.

Parallelamente, la Bce prevede anche di condurre la propria prova di stress per 53 banche che vigila direttamente ma che non sono incluse nel campione di prove di stress guidato dall'Eba. Questo esercizio sarà coerente con la metodologia dell'Eba e applicherà gli stessi scenari, includendo anche elementi di proporzionalità come suggerito dalle dimensioni complessive più piccole e dalla minore complessità di queste banche.

I risultati di entrambe le prove di stress verranno utilizzati per valutare il fabbisogno di capitale di secondo pilastro di ciascuna banca nel contesto del processo di revisione e valutazione prudenziale (Srep). Inoltre, sosterranno i compiti macroprudenziali e la Bce valuterà le implicazioni macroprudenziali dell'esercizio per l'area dell'euro.

cce

(END) Dow Jones Newswires

January 29, 2021 12:25 ET (17:25 GMT)