Il problema, che riguarda una parte della famiglia di aerei 737 MAX, compresi gli aerei MAX 7, MAX 8 e MAX 8200, nonché l'aereo di sorveglianza marittima P-8 Poseidon basato sul 737 NG, non è un problema di sicurezza di volo e gli aerei in servizio possono continuare a funzionare, ha detto Boeing.

Il costruttore statunitense di aerei ha rifiutato di commentare se il problema costringerà Boeing a ritirare i piani per aumentare la produzione di 737 quest'anno, mentre corre per consegnare almeno 400 MAX nel 2023.

Tuttavia, il problema interesserà probabilmente un numero "significativo" di aeroplani 737 MAX non consegnati, sia in produzione che in deposito, e potrebbe comportare una riduzione delle consegne di 737 MAX, come ha riconosciuto l'azienda.

Il problema riguarda due raccordi che uniscono la fusoliera posteriore realizzata da Spirit Aerosystems alla coda verticale, che non sono stati fissati correttamente. Alcune versioni dell'aereo, come il MAX 9, utilizzano raccordi di fornitori diversi che non sono risultati non conformi.

Boeing ha detto che sta ancora determinando il numero esatto di aeromobili impattati dal problema, e che la produzione del MAX continua.

Spirit ha detto che sta lavorando per sviluppare un'ispezione e una riparazione per le fusoliere interessate.