MILANO (Reuters) - Avvio poco mosso Piazza Affari in un mercato che ha già digerito l'atteso taglio dei tassi di un quarto di punto da parte della Bce ieri e si concentra sui commenti 'hawkish' da parte della Bce, ferma a non prendere alcun impegno sulle mosse future.

Secondo fonti vicine al consiglio, i banchieri centrali ritengono poco probabile un nuovo taglio dei tassi Bce già il mese prossimo. Il focus slitta dunque a settembre, in occasione del consiglio del 12 settembre.

Dall'altra parte dell'oceano a catalizzare le attenzioni degli investitori nella seduta odierna saranno i dati sul mercato del lavoro Usa del pomeriggio, particolarmente monitorati dalla Fed per le sue decisioni di politica monetaria

Alle 9,20 circa l'indice Ftse Mib è sostanzialmente piatto.

Generalmente poco mosse le banche, con qualche spunto di debolezza di Pop Sondrio e Bper in flessione rispettivamente dell'1% e dello 0,7%.

A sostenere il listino sono principalmente gli energetici e qualche industriale.

Focus su doValue che oggi ha annunciato di avere chiuso l'accordo vincolante per l'acquisizione dell'intero capitale di Gardant con un'operazione in cash e azioni.

Il titolo, dopo un balzo in apertura fino a sfiorare il +10%, ritraccia e frena i guadagni intorno al 5%.

(Andrea Mandalà, editing Stefano Bernabei)