MILANO (MF-DJ)--I casi di Covid-19 hanno continuato a salire, molto al di sopra dei picchi precedenti, negli Stati Uniti, dopo che gli studenti sono tornati nelle aule e molti lavoratori sono rimasti a casa per aver contratto o essere stati esposti al virus.

La media di sette giorni dei casi giornalieri di Covid-19 segnalati negli Stati Uniti ha raggiunto il record di 404.743 ieri, secondo un'analisi del Wall Street Journal sui dati della Johns Hopkins University. I ritardi nelle segnalazioni, dovuti al fine settimana festivo di Capodanno, porteranno probabilmente a picchi nelle segnalazioni di casi questa settimana man mano che gli Stati si metteranno al passo. Anche se i test per il Covid-19 rimangono scarsi in gran parte degli Stati Uniti, i problemi maggiori su questo fronte sono stati registrati lo scorso anno, complicando i confronti tra le varie ondate della pandemia.

I ricoveri per Covid-19 hanno raggiunto una media di 93.327 nei sette giorni fino a ieri, secondo i dati pubblicati dal dipartimento della Salute e dei Servizi umani degli Stati Uniti, in aumento del 35% nelle ultime due settimane, ma al di sotto del picco di 137.510 del 10 gennaio scorso.

La contea di Los Angeles ha riportato oltre 20.000 nuove infezioni da Covid-19 ieri per il quarto giorno consecutivo, in forte aumento rispetto ai 7.425 casi segnalati lunedì scorso. I funzionari hanno affermato che il conteggio è probabilmente distorto dalla segnalazione di ritardi durante il fine settimana festivo di Capodanno. Anche i ricoveri nella contea sono aumentati, a un tasso inferiore.

Oggi la Francia ha introdotto tempi di isolamento più brevi per le persone vaccinate che sono a contatto con positivi, mentre i Paesi europei continuano ad adattare le loro regole di auto-isolamento alla rapida diffusione della variante Omicron, per cercare di garantire la presenza di lavoratori in aree vitali come l'assistenza sanitaria.

Le persone vaccinate in Francia che risultano positive al Covid-19 devono ora isolarsi per sette giorni, anziché 10, e possono terminare l'isolamento dopo cinque giorni se risultano negative e non hanno avuto sintomi per 48 ore. Le persone vaccinate non hanno più bisogno di auto-isolarsi se un loro contatto ha il coronavirus, ma devono fare immediatamente il test e anche test di follow-up a casa.

I casi di Covid-19 in Francia stanno aumentando, con una crescita del 131% nell'ultima settimana, a una media di oltre 162.000 al giorno, secondo i dati pubblicati ieri sera. In risposta, la Francia sta inasprendo alcune regole di distanziamento sociale. Da oggi chi può lavorare da remoto deve farlo almeno tre o quattro giorni alla settimana. Bar e ristoranti possono servire bevande solo alle persone sedute e i bambini di età superiore ai sei anni devono indossare la mascherina ovunque, come fanno adolescenti e adulti, anche per le strade di Parigi.

L'Assemblea nazionale francese continuerà a discutere oggi di un nuovo disegno di legge per convertire il pass sanitario del Paese, che mostra che una persona è vaccinata, si è ripresa dal virus o è risultata negativa, in un pass vaccinale. Ciò richiederebbe la vaccinazione contro il Covid-19 per poter svolgere una serie di attività quotidiane, dal mangiare fuori al prendere il treno.

Il Governo tedesco deciderà venerdì se abbreviare il periodo di quarantena di 14 giorni per le persone infette dalla variante Omicron - o i loro contatti stretti - che lavorano in infrastrutture critiche come ospedali o centrali elettriche, così come per coloro che hanno ricevuto tre dosi del vaccino. Il Governo non ha deciso di quanto accorciare il periodo di isolamento. L'isolamento per le persone esposte alla variante Delta può durare fino a sette giorni.

Il ministro della Sanità, Karl Lauterbach, ha affermato che il Governo sta anche valutando nuove restrizioni sul distanziamento sociale per rallentare la diffusione della variante Omicron. Lauterbach ha avvertito che lasciare che Omicron si diffonda per raggiungere un livello più alto di immunità tra la popolazione, come avviene in alcuni Paesi, sarebbe pericoloso in Germania a causa del numero relativamente alto di anziani non vaccinati. "I casi si moltiplicherebbero rapidamente, colpendo molti non vaccinati che non sono protetti", ha detto il dott. Lauterbach, sottolineando che "questo mi rende molto preoccupato".

I contagi da Covid in Germania, in forte calo da metà dicembre, sembrano in fase di ripresa. La media di sette giorni di infezioni rilevate quotidianamente è salita a 29.000 oggi, circa un terzo in più rispetto a una settimana fa. Il dottor Lauterbach ha affermato però che i numeri sono probabilmente sottostimati a causa dei ritardi nella comunicazione dei dati.

cos

(END) Dow Jones Newswires

January 03, 2022 11:16 ET (16:16 GMT)