ROMA (MF-DJ)--Sono 34 mila gli utenti che non possono prelevare i propri depositi sulla piattaforma italiana di exchange di criptovalute The Rock Trading (Trt). Lo scrive La Repubblica aggiungendo che il blocco è avvenuto venerdì scorso.

Da ieri, sul sito di Trt è comparso un altro messaggio in cui la società comunica di aver dovuto "interrompere l'operatività in ragione di difficoltà riscontrate nella gestione della liquidità". L'impressione è che in cassa non ci siano più i soldi. Non si conosce l'entità dei depositi congelati. Gli utenti possono accedere al proprio account solo per consultare saldo e movimenti. Andrea Medri, co-fondatore della piattaforma, è intervenuto anche sul canale Telegram ufficiale di Trt per rassicurare: "Nessuno è fuggito: il team sta lavorando coeso per gestire la crisi".

Nel frattempo però nelle chat Telegram degli investitori c'è chi si è già rassegnato a perdere tutto e chi ipotizza un'azione legale. Da quanto è emerso nelle ultime ore, la società è in difficoltà finanziarie almeno dal 2021. Dalla revisione del bilancio 2021, risulta un furto di 900 mila euro in Ethereum; si vocifera di un investimento finito male sulla piattaforma Ftx, saltata in aria lo scorso autunno. Ma non ci sono conferme. Ferdinando Ametrano, co-fondatore e ad di CheckSig, un exchange di criptovaluta di cui Trt possiede lo 0,8% (nessuna conseguenza per la società, considerata la quota esigua), commenta che "il blocco dei prelievi suggerisce la possibilità di ammanchi ben più ingenti", aggiungendo che custodire i propri fondi sulle piattaforme di scambio è un errore.

Fino ai primi di febbraio Trt aveva un conto corrente di appoggio con Banca Sella. Dall'istituto piemontese, dopo aver letto su Telegram le crescenti lamentele di utenti Trt che non ricevevano più i pagamenti, avevano chiesto chiarimenti alla società. Non sono bastati, visto che Sella ha ottenuto la chiusura concordata del conto.

pev


(END) Dow Jones Newswires

February 22, 2023 03:51 ET (08:51 GMT)