MILANO (MF-DJ)--GIMS (Geodetic Integrated Monitoring System), nuovo sistema di monitoraggio a tecnologie integrate dei movimenti della crosta terrestre (processi di deformazione come cedimenti, smottamenti, inondazioni, affondamenti), è stato lanciato da GReD, spin off del Politecnico di Milano basato a ComoNExT, che studia, progetta e realizza soluzioni innovative e altamente personalizzate basate sulla geodesia (branca di ricerca che si occupa della misura e della rappresentazione della Terra) e tecniche geomatiche.

GIMS, spiega una nota, è un progetto internazionale coordinato dalla capofila GReD e il cui finanziamento, pari a 2.000.000 di euro, è stato messo a disposizione per il 70% da UE nell'ambito del programma quadro per la ricerca e l'innovazione Horizon 2020 e per il 30% dai soggetti partner di GReD.

In quanto applicazione di tecnologie di tele-rilevamento del suolo, il progetto GIMS rientra tra le attività messe in campo in relazione al tema dei cambiamenti climatici. Infatti la tipologia di eventi osservati nell'ambito di GIMS, come i movimenti terrestri, possono essere, seppure parzialmente, attribuibili a tale tipologia di fenomeno.

com/lab

fine

MF-DJ NEWS

2618:56 gen 2021

(END) Dow Jones Newswires

January 26, 2021 12:58 ET (17:58 GMT)