"Sgraveremo le persone e le piccole e medie imprese per un importo significativamente superiore a 30 miliardi di euro", ha dichiarato Lindner al quotidiano Bild am Sonntag.

Facendo notare che il bilancio del 2022 è stato messo a punto dal precedente governo del Cancelliere Angela Merkel, Lindner ha detto che la sua bozza per il 2023 includerà sgravi come i contributi per l'assicurazione pensionistica e la fine del sovrapprezzo dell'elettricità.

Nel frattempo, Lindner, leader dei Liberi Democratici (FDP), prudenti dal punto di vista fiscale, ha detto di aver chiesto ai suoi colleghi di gabinetto di rivedere i progetti di spesa dei loro ministeri.

"Dobbiamo tornare a finanze pubbliche solide. Abbiamo una responsabilità nei confronti delle giovani generazioni", ha detto.

Lindner ha detto che un modo per risparmiare sarebbe quello di eliminare la costruzione di un nuovo terminal governativo all'aeroporto BER di Berlino, che dovrebbe costare 50 milioni di euro. Ha suggerito che un edificio temporaneo potrebbe essere utilizzato in modo permanente.

Il Ministro sta anche pianificando una proposta di legge fiscale per aiutare le aziende a far fronte alla pandemia di coronavirus in corso, consentendo loro di compensare le perdite nel 2022 e 2023 con i profitti degli anni precedenti.

A causa della pandemia, la coalizione di governo del Cancelliere Olaf Scholz ha accettato di utilizzare una clausola di emergenza nella Costituzione per il terzo anno consecutivo nel 2022, per sospendere i limiti del debito e consentire nuovi prestiti per 100 miliardi di euro.

A partire dal 2023, la coalizione intende tornare alla regola del freno al debito prevista dalla Costituzione, che limita i nuovi prestiti a una frazione minima della produzione economica.

(1 dollaro = 0,8797 euro)