I regolamenti del 2018 hanno ampliato le esenzioni per le credenze religiose e le convinzioni morali che consentono ai piani sanitari privati e agli assicuratori di escludere la copertura dei servizi contraccettivi.

Le nuove regole proposte dal Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS) e dai Dipartimenti del Lavoro e del Tesoro eliminerebbero l'esenzione morale e manterrebbero l'esenzione religiosa esistente.

Le regole garantirebbero l'accesso alla contraccezione a "decine di milioni di donne in tutto il Paese" che hanno accesso alla copertura anticoncezionale nell'ambito dell'Affordable Care Act, ha dichiarato l'HHS.