MILANO (MF-DJ)--Sebbene l'attuale Governo italiano sia rimasto in carica, l'esecutivo ha ora "una posizione parlamentare indebolita non essendo riuscito a ottenere la maggioranza assoluta al Senato. Sebbene le elezioni anticipate siano improbabili, questo Governo indebolito deve affrontare sfide politiche ardue sia nella gestione della fase attuale della pandemia che nel garantire l'assorbimento efficace e tempestivo del Recovery Fund dell'Ue, fondamentale per migliorare il basso potenziale di crescita dell'Italia".

Lo affermano gli analisti di Moody's, puntualizzando che le elezioni anticipate "non sono nell'interesse di nessun partner della coalizione perché la riforma istituzionale approvata lo scorso anno, che riduce il numero di seggi in Parlamento alle prossime elezioni, comporta che alcuni partiti perderanno inevitabilmente i loro seggi".

Inoltre per gli esperti dai sondaggi emerge anche che l'equilibrio di potere tra i partiti in Parlamento sarebbe ben diverso da quello attuale se le elezioni si tenessero oggi. Inoltre c'è una finestra molto stretta durante la quale si potrebbero indire le elezioni in quanto non si può procedere con il voto nel semestre che precede la scelta del nuovo presidente, che deve avvenire all'inizio del 2022. Infine indire elezioni durante una pandemia sarebbe logisticamente impegnativo.

Comunque sia per Moody's è probabile che il Governo debba affrontare ulteriori sfide in materia di governance e assegnazione dei fondi Ue per la ripresa dalla pandemia, temi che sono stati il catalizzatore della recente instabilità politica.

alb

alberto.chimenti@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

January 22, 2021 08:01 ET (13:01 GMT)