Il miglioramento stimato della compliance fiscale, anche se legato ad aggiustamenti statistici, aiuterà l'Italia ad assicurarsi ulteriori fondi Ue. Roma ha ricevuto finora circa 102 miliardi di euro nell'ambito del Pnrr, su un totale di circa 194,4 miliardi di euro fino al 2026.

L'Italia nel 2021 si è impegnata con la Commissione europea a ridurre un indicatore che misura la propensione all'evasione al 15,8% nel 2024 dal 18,6% del 2019.

Il documento del Tesoro mostra che già nel 2021 l'indicatore è sceso al 15,2%.

I dati del Tesoro mostrano che l'evasione fiscale è calata a 83,6 miliardi di euro nel 2021 da 107,8 miliardi di euro nel 2016.

Commentando il trend, il Tesoro ha sottolineato che le cifre tengono conto di "un aggiustamento di portata straordinaria" adottato da Istat a settembre, che ha comportato un aumento di circa 40 miliardi di euro del Pil del 2021.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Francesca Piscioneri)