ETF selezionato: Amundi Bloomberg Equal-weight Commodity ex-Agriculture UCITS ETF Acc

Cosa contiene questo ETF?

L'ETF è rappresentativo del mercato delle materie prime e, più specificamente, dei mercati dell'energia, dei metalli di base e dei metalli preziosi, escludendo i prodotti agricoli. Segue l'andamento dei prezzi di un paniere di 12 contratti future: nichel (9,7% del patrimonio), rame (9,7%), zinco (9,6%), alluminio (9,4%), petrolio greggio (9%), petrolio Brent (9%), gasolio (8%), gas naturale (7,9%), argento (9,8%), oro (9,4%), platino (6,4%) e infine palladio (2%).

La valuta di riferimento è il dollaro e il prodotto possiede un patrimonio rassicurante per quanto riguarda la liquidità, poiché raggiunge 1,6 miliardi di euro.

Quali sono i suoi vantaggi?

  • L'ETF permette un'esposizione diversificata a una classe di attivi che potrebbe crescere nei prossimi mesi.
  • Vi sono rappresentate numerose materie prime ed energie considerate strategiche.
  • Il patrimonio gestito (1,6 miliardi di euro) è rassicurante per la liquidità del prodotto.
  • Le commissioni di gestione sono piuttosto ragionevoli (0,30%).

Carta d'identità dell'ETF

Patrimonio (in M$): 1.639 M$

Numero di posizioni: 12

Codice ISIN: LU1829218749

Ticker: CRB

Commissioni: 0,30%

Ecco qui l’ETF su MarketScreener.

Gli ultimi tre ETF presentati su questa rubrica: Le utility giocano un ruolo importante nell'emergere dell'IA, India e Brasile potrebbero risvegliarsi, Il Messico e il suo futuro dorato