ETF selezionato: iShares Edge MSCI World Minimum Volatility UCITS ETF

Cosa contiene questo ETF?

Sono presenti 265 partecipazioni, principalmente negli Stati Uniti (65,7%), Giappone (10,9%), Svizzera (6,3%), Canada (3,3%), Germania (2,3%), Spagna (1,9%) e Francia (1,9%).

Tra queste figurano società dei settori tecnologico (18,8%), sanitario (16,8%), finanziario (16,6%), delle comunicazioni (11,8%), dei beni di consumo discrezionali (11,4%), manifatturiero (8,7%) e delle utilities (5,7%), ecc.

Le prime dieci ponderazioni rappresentano solo il 14,3% del patrimonio in gestione. Tra questi, T-Mobile US (1,6%), Waste Management (1,5%), Motorola Solutions (1,5%), Merck & Co (1,5%), Roper Technologies (1,4%), McKesson (1,4%), Walmart (1,4%), Cisco Systems (1,4%), Novartis (1,3%) e PepsiCo (1,3%).

In termini di performance, gli investitori a lungo termine vedranno le loro perdite limitate negli anni in cui i mercati scendono. Nel 2022, l'S&P 500 è sceso del 18,5%, mentre l'ETF ha perso solo il 9,8%. Lo stesso è avvenuto nel 2018, quando l'indice ha ceduto il 5% e l'ETF solo il 2%. Ovviamente, in anni molto positivi, il principio è lo stesso. Ad esempio, nel 2023 l'S&P 500 ha guadagnato il 25,9% mentre l'ETF ha guadagnato solo il 7,8%.

Quali sono i suoi vantaggi?

  • L'ETF è una buona copertura nei periodi di volatilità e incertezza dei mercati finanziari.
  • Il patrimonio in gestione è rassicurante (2,6 miliardi di dollari) e fornisce una buona liquidità per le transazioni.
  • L'investimento è altamente diversificato su un'ampia gamma di società dei Paesi sviluppati. Per inciso, si tratta di un ETF a replica fisica, il che significa che l'investimento nelle aziende avviene direttamente (acquistando e vendendo azioni), a differenza del modello di replica sintetica, che prevede la detenzione di un paniere sostitutivo.
  • I costi di gestione sono relativamente bassi, pari allo 0,30%.

 

Carta d'identità dell'ETF

Patrimonio (in M$): 2,6 miliardi di dollari

Numero di posizioni: 265

Codice ISIN: IE00B8FHGS14

Ticker: MVOL

Commissioni: 0,30%