ROMA (MF-DJ)--"Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) italiano che entra nella discussione per il confronto con il Parlamento, le Istituzioni regionali e locali, e le forze economiche e sociali - un confronto bruscamente interrotto dalla crisi politica in corso - presenta ancora non poche criticità".

Lo sostiene lo Svimez in un'audizione alla CAmera spiegando che ai fini dell'adozione definitiva del Piano Next Generation Italia è ancora necessaria "una più precisa definizione delle riforme e delle strategie di settore connesse al Piano e di ulteriori passaggi politico-amministrativi che consentano di finalizzare le progettualità e le tempistiche previste, attraverso l'individuazione dei soggetti responsabili, delle attività da compiere e delle modalità operative di lavoro e di coordinamento delle amministrazioni e degli attori istituzionali a vario titolo coinvolti". Tutte questioni aperte che andranno sciolte in tempi brevi.

In particolare, definita la sua struttura per missioni e componenti, manca il quadro di dettaglio dei singoli progetti che consenta di valutare appieno la coerenza del Piano rispetto alle linee guida europee. Non è stato ancora completato, inoltre, il lavoro sulla definizione dei target da conseguire. Si tratta di elemento fondamentale anche sul piano della coesione territoriale. Le linee guida europee stabiliscono chiaramente che gli Stati membri devono esplicitare come intendono ridurre le disuguaglianze territoriali e promuovere una crescita regionale bilanciata a partire da un'analisi puntuale dei gap da colmare, valutando con indicatori territoriali gli impatti attesi.

Quanto ai problemi attuativi, il nodo non sciolto riguarda la governance, tema che assume particolare rilevanza con riferimento alle regioni del Mezzogiorno caratterizzate da un gap di capacità amministrativa che riguarda sia le funzioni ordinarie sia l'attuazione delle politiche di coesione europee. L'utilizzo delle risorse del Piano Next Generation Italia deve essere l'occasione per un rafforzamento del presidio centrale delle politiche ma anche per un investimento aggiuntivo sulla pubblica amministrazione nazionale e locale.

pev

(END) Dow Jones Newswires

January 29, 2021 10:23 ET (15:23 GMT)