Siemens e Bentley Systems hanno annunciato oggi di aver stipulato un'alleanza strategica destinata a produrre maggiore valore commerciale, accelerando il processo di digitalizzazione in tema di project delivery e delle performance degli asset nelle aree di attività di pertinenza. Siemens e Bentley investiranno inizialmente almeno 50 milioni di euro per lo sviluppo di soluzioni comuni volte ad ampliare le rispettive offerte rivolte alle infrastrutture e all’industria, a tutto beneficio degli utenti finali. Questa iniziativa sfrutterà nuovi servizi cloud destinati a un ambiente interconnesso di dati in cui confluiranno i modelli ingegneristici digitali delle due aziende. Oltre a questi aspetti dell'accordo, Siemens ha investito circa 70 milioni di euro in titoli secondari del patrimonio di azioni ordinarie di Bentley, in base a un programma aziendale che proseguirà fino a quando le azioni di Bentley saranno negoziate pubblicamente.

Questa Smart News Release (Comunicato Notizie Intelligenti) è corredata da contenuti multimediali. Vedi la versione integrale qui: http://www.businesswire.com/news/home/20161125005229/it/

Siemens e Bentley hanno una storica esperienza di collaborazione per rendere complementare il portafoglio di prodotti, grazie alla reciproca concessione di licenze per le rispettive tecnologie, in modo da apportare soluzioni alle divisioni Digital Factory e Process Industries & Drives, in cui le offerte software sono già state integrate. Ad esempio, la modellazione realistica di Bentley è stata integrata all'interno di Process Simulate di Siemens per sfruttare le nuvole di punti, ottenute per scansione laser, durante la modellazione del contesto preesistente dei siti industriali dismessi. Il fabbricante del settore automobilistico Turnkey Manufacturing Systems (TMS) ha applicato con successo le innovative capacità delle nuvole di punti per creare un "corrispettivo digitale" della sua linea di produzione, potenziando notevolmente i processi di pianificazione e convalida, e risparmiando tempo e denaro.

Le nuove iniziative d'investimento coinvolgeranno praticamente tutte le divisioni di Siemens. Il vantaggio principale sarà il pieno utilizzo delle informazioni provenienti dalle sue soluzioni, attraverso le applicazioni complementari Bentley di modellazione, analisi, costruzione e valutazione delle performance. In questo modo i modelli ingegneristici digitali, integrati e accessibili, come il "digital twin" visualizzabile mediante un'interfaccia 3D immersiva, offriranno performance, visibilità e affidabilità operative senza precedenti. Questa iniziativa consentirà un'inedita convergenza dei modelli ingegneristici digitali: modelli di ingegneria all'interno del proprio contesto reale 3D fisico, grazie alle soluzioni Bentley, e dei corrispondenti modelli ingegneristici 2D funzionali all'interno delle soluzioni Siemens.

Siemens e Bentley hanno identificato opportunità di collaborazione nei settori di gestione energetica, generazione di energia, tecnologie edilizie e mobilità, in cui ciascuna azienda potrà sfruttare la sua esperienza tecnologica e di settore per immettere nuovo valore commerciale sul mercato. Ad esempio, le applicazioni Bentley di analisi strutturale e modellazione 3D per gli asset industriali e infrastrutturali sono complementari alle soluzioni Siemens e alla sua impareggiabile esperienza nel campo di elettrificazione e automazione. Siemens e Bentley metteranno reciprocamente a disposizione le loro soluzioni per offrire software completi ai loro clienti, in modo da potenziarne le rispettive performance mediante la simulazione e la messa in esercizio dell’infrastruttura a livello virtuale. Le attività di sviluppo sfrutteranno ed estenderanno gli impegni presi da Siemens e Bentley sulla via dell'apertura e dell'interoperabilità.

Klaus Helmrich, membro del CA di Siemens AG, ha dichiarato: "Questa iniziativa estende ulteriormente il nostro ecosistema software industriale dalle soluzioni 2D a quelle 3D, conferendo una nuova dimensione al portafoglio di simulazione della nostra offerta Digital Enterprise. Stiamo rigorosamente realizzando la nostra visione di creazione di un «digital twin», dalla pianificazione virtuale al prodotto reale, al servizio dei nostri utenti, che stanno a loro volta implementando la digitalizzazione nella loro catena di valore. L'indipendenza, l'esperienza nel campo dell'interoperabilità e la leadership nel settore delle soluzioni software d'ingegneria e progettazione, fanno di Bentley il partner ideale per questa impresa."

Greg Bentley, AD di Bentley Systems, ha dichiarato: "Solo con il contributo di Siemens potevamo spingerci con tale determinazione oltre il semplice collegamento all'«Industrial Internet of Things» per sfruttare, in definitiva, i modelli ingegneristici nella visualizzazione digitale delle attività di gestione e di valutazione delle performance connesse alle infrastrutture. In virtù della nostra storica collaborazione nella condivisione di tecnologie complementari, siamo estremamente entusiasti di contribuire così ampiamente alla leadership Siemens nel campo della digitalizzazione industriale."

Siemens AG è un colosso tecnologico mondiale con sede a Berlino e Monaco, sinonimo da più di 165 anni di eccellenza ingegneristica, innovazione, qualità, affidabilità e presenza internazionale. La società è attiva in più di 200 paesi, in particolare nei settori di elettrificazione, automazione e digitalizzazione. È uno dei maggiori produttori mondiali di tecnologie per l'efficienza energetica e il risparmio delle risorse. Siemens è il leader nell’ottimizzazione di soluzioni per la generazione e la trasmissione di energia, nonché un pioniere nelle soluzioni per le infrastrutture, l’automazione e il controllo industriali. Siemens è inoltre un fornitore leader di apparecchiature di diagnostica medica per immagini, come i sistemi di tomografia computerizzata e di immagine a risonanza magnetica, di diagnostica di laboratorio e nel campo delle apparecchiature IT cliniche. Durante l'esercizio finanziario 2016, terminato il 30 settembre 2016, Siemens ha generato un fatturato di 79,6 miliardi di euro e un risultato netto di 5,6 miliardi di euro. A fine settembre 2016, l'azienda contava circa 351.000 dipendenti in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni sulla società, visitare il sito www.siemens.com.

Bentley Systems è un leader mondiale nel settore delle soluzioni software, concepite per assistere architetti, ingegneri, professionisti del settore geospaziale, costruttori e gestori con una gamma completa di applicazioni nel campo della progettazione, costruzione e gestione delle infrastrutture. Bentley usa la mobilità delle informazioni in modo interdisciplinare durante l'intero ciclo di vita di un'infrastruttura, allo scopo di fornire progetti e risultati ancora più efficienti. Tra le soluzioni più note vi sono la piattaforma MicroStation per la modellazione delle informazioni, i servizi di collaborazione ProjectWise per la realizzazione di progetti integrati e i servizi operativi AssetWise per ottenere infrastrutture intelligenti – integrate con una serie di servizi professionali disponibili su scala mondiale ed una gamma completa di servizi gestiti. Fondata nel 1984, Bentley conta oggi più di 3.000 collaboratori in più di 50 paesi, con un fatturato annuo di oltre 600 milioni di dollari. Dal 2009, l'azienda ha investito più di un miliardo di dollari in ricerca, sviluppo e acquisizioni. Per ulteriori informazioni sulla società, visitare il sito www.bentley.com.

Il presente comunicato stampa e ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo: www.siemens.com/press/PR2016110064COEN