ROMA (MF-DJ)--"A piú di un anno dall'inizio dell'emergenza sanitaria,

ci troviamo purtroppo davanti a una nuova ondata di contagi".

Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso del suo intervento al centro vaccinale di Fiumicino, aggiungendo che i dati sui contagi "ci impongono la massima cautela per limitare il numero di

morti e impedire la saturazione delle strutture sanitarie. Il ricordo di

quanto accaduto la scorsa primavera è vivo, e faremo di tutto per

impedire che possa ripetersi".

Draghi ha definito "adeguate e proporzionali" le misure adottate oggi

dal Consiglio dei ministri, sottolineando come siano contenute in un

decreto legge, "che vedrá il Parlamento pienamente coinvolto nella

discussione. Le nostre scelte sono state condivise piú volte nella

Conferenza Stato-Regioni, nello spirito di massima collaborazione tra i

diversi livelli dell'amministrazione".

"Sono consapevole che le misure di oggi avranno conseguenze

sull'istruzione dei figli, sull'economia e sullo stato anche psicologico

di noi tutti - ha proseguito - Sono necessarie per evitare un

peggioramento che renderebbe inevitabili provvedimenti ancora piú

stringenti".

Il decreto Sostegni, ha poi annunciato Draghi, "è previsto per la

settimana prossima. Per questo i 32 miliardi giá autorizzati sono

interamente impegnati. Ma non basta. Ho intenzione di proporre al

Parlamento, in occasione della presentazione del Documento di Economia e

Finanza, un nuovo scostamento di bilancio".

"Le misure previste nel decreto legge sono corpose, coprono una platea

piú ampia e arriveranno rapidamente - ha spiegato - Tra i provvedimenti

piú significativi c'è il prolungamento della Cassa integrazione

guadagni, un piú ampio finanziamento degli strumenti di contrasto alla

povertá, per sostenere i 'nuovi poveri', coloro che sono diventati

maggioranza nelle file della Caritas. Agli autonomi e alle partite Iva che hanno patito perdite di fatturato riconosceremo contributi in forma piú semplice e immediata, senza criteri settoriali".

Il premier ha infine assicurato che "la campagna vaccinale proseguirá

con rinnovata intensitá", invitando tutti ad "aspettare il proprio turno,

come ha fatto in maniera esemplare il presidente della Repubblica. È un

modo di mostrarci una comunitá solidale, proteggendo chi piú ha da

temere per gli effetti della pandemia".

rov

(END) Dow Jones Newswires

March 12, 2021 12:33 ET (17:33 GMT)