MILANO (MF-DJ)--Finanza.tech, Società Benefit italiana con sede a Milano, attiva nel settore fintech dal 2012 e che opera a supporto delle Piccole e Medie Imprese attraverso la fornitura di servizi di mediazione creditizia, consulenza in operazioni di finanza straordinaria e supporto alla gestione aziendale ordinaria, avvalendosi dell'intelligenza artificiale e di una piattaforma tecnologica proprietaria, ha ricevuto da Borsa Italiana il provvedimento di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie e dei warrant sul mercato Mercato Euronext Growth Milan, dopo aver concluso con successo il collocamento delle proprie azioni ordinarie e dei warrant.

La data di inizio delle negoziazioni è fissata per domani. Il bookbuilding per il processo di quotazione è stato chiuso con successo con una domanda complessiva superiore a circa 6 volte l'offerta, grazie alla consistente richiesta da parte di investitori qualificati italiani ed esteri.

"La chiusura con successo del bookbuilding e l'ammissione alle negoziazioni di Finanza.tech è un grande risultato. Gli investitori hanno dato fiducia al nostro progetto e al nostro modello di business: quello di financial enabler che, sfruttando l'intelligenza artificiale, si mette al servizio delle imprese per colmare il funding gap e ridurre il costo sistemico dell'allocazione dei capitali. La quotazione in Borsa per Finanza.tech è solo l'inizio di un percorso pluriennale di crescita. Abbiamo in programma investimenti volti a potenziare la nostra tecnologia basata sull'intelligenza artificiale, coltivare ed attrarre i talenti ed aumentare gli sforzi in comunicazione, così da ampliare il bacino per la nostra realtà e i benefici concreti che possiamo portare al tessuto imprenditoriale. Progetti sfidanti che vanno a rafforzare la nostra offerta e a renderci sempre più un punto di riferimento fintech per tutte le PMI italiane", ha commentato Nicola Occhinegro, fondatore e Amministratore Delegato di Finanza.tech.

Il controvalore complessivo delle risorse raccolte attraverso l'IPO è pari a circa 3,5 milioni di euro (escluso l'esercizio della Greenshoe in aumento di capitale per un ammontare di 417mila azioni), rivolto principalmente a primari investitori istituzionali e professionali, al prezzo di 1,2 euro per azione ordinaria, per un ammontare di circa 2,9 milioni di azioni di nuova emissione alla data di inizio delle negoziazioni.

Ad esito del collocamento istituzionale, ed al netto della greenshoe, alla data di inizio delle negoziazioni, il capitale sociale di Finanza.Tech sarà composto da 12.915.000 azioni ordinarie. La capitalizzazione della Società post aumento di capitale, calcolata sulla base del prezzo di offerta, è pari a circa 15,5 milioni di euro con un flottante del 22,57%.

Nell'operazione di ammissione alle negoziazioni su Euronext Growth Milan, Finanza.tech è assistita da: Integrae SIM (Euronext Growth Advisor e Global Coordinator), RSM (Audit Firm), Simmons & Simmons (Advisor Legale), Simonelli Associati (Tax Advisor) e Fava e Associati (consulente giuslavoristico).

alb

alberto.chimenti@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

December 28, 2021 05:08 ET (10:08 GMT)