MILANO (MF-DJ)--Un progetto sull'idrogeno in Scozia ha ottenuto un finanziamento del governo britannico per la produzione di idrogeno verde dall'energia eolica. Situato a East Ayrshire, il Knockshinnoch Green Hydrogen Hub Project, sviluppato da Renantis (la ex Falck Renewables), sará uno dei primi sistemi di fornitura di idrogeno rinnovabile completamente off grid nel Regno Unito. Il finanziamento ottenuto è il risultato del primo round di finanziamenti del Net Zero Hydrogen Fund (Nzhf).

Il progetto include un impianto eolico accoppiato a un sistema di batterie, che sará collegato direttamente a un elettrolizzatore per produrre idrogeno verde elettrolitico. L'idrogeno sará poi compresso ed eventualmente immagazzinato in loco, prima di essere trasferito, tramite rimorchi mobili, per il mercato dei trasporti o per altre applicazioni.

Renantis intende porre al centro del progetto le comunitá locali, offrendo opportunitá di co investimento e condividendo il valore generato con le comunitá. Con l'avanzamento del progetto, le conoscenze sviluppate verranno condivise a beneficio dell'intero settore dell'energia.

Il progetto è guidato da Renantis, con i project partner Logan Energy, leader nella produzione e nell'installazione di sistemi energetici a idrogeno, e Hive Hydrogen, societá esperta in progetti di idrogeno e di sviluppo della catena di fornitura.

Una volta in esercizio, l'hub fornirá circa 160 tonnellate di idrogeno verde all'anno - che corrispondono al fabbisogno di circa 20 autobus da 12 metri che percorrono 125mila chilometri all'anno - da utilizzare per il trasporto pubblico e per i camion a emissioni zero, in continua crescita nel Paese.

Saurabh Shah, head of Bd Uk di Renantis, ha commentato che "si tratta di un progetto strategico, primo nel suo genere nel Regno Unito, che combina la produzione di idrogeno verde, tramite un impianto rinnovabile off-grid, con le opportunitá per le comunitá locali, offrendo benefici reali ai territori in cui Renantis opera. Con lo sviluppo di questo progetto innovativo assumiamo un ruolo di primo piano nella diffusione della tecnologia dell'idrogeno nel Regno Unito, ponendo solide basi per ulteriori sviluppi, nell'ottica di una spinta del Paese verso net zero".

"Si tratta di un progetto esemplare per l'industria dell'idrogeno, che dimostra potenziale per l'indipendenza energetica e una via concreta per il raggiungimento degli obiettivi net zero.áIl progetto pone le basi sulla nostra ampia esperienza nella fornitura di sistemi energetici a idrogeno. L'idrogeno viene prodotto dall'elettricitá rinnovabile generata dalle turbine eoliche ed eventualmente immagazzinato in loco per essere poi utilizzato nel momento in cui si registra carenza di produzione locale o esportato. Si tratta di un sistema autosufficiente, senza connessione alla rete, e credo che il modello verrá replicato altrove, man mano che impareremo a fare meno affidamento sui combustibili fossili. Crediamo che l'idrogeno abbia un ruolo significativo nel futuro mix energetico, ma abbiamo bisogno di piú progetti come questo e su scala piú ampia", ha dichiarato Bill Ireland, chief executive di Logan Energy.

Josh Williamson, director di Hive Hydrogen, ha commentato che "questo progetto mostra come il Regno Unito sia in grado di compiere un passo importante nella diffusione delle energie rinnovabili, facilitando gli obiettivi di indipendenza energetica e liberando il suo potenziale off-grid. Combinando la generazione rinnovabile con le batterie e l'elettrolisi, il progetto dimostrerá come l'idrogeno può svolgere un ruolo fondamentale nella massimizzazione della produzione di energia nazionale, a beneficio sia degli obiettivi del Paese sia delle comunitá regionali".

cos

francesca.costantini@mfdowjones.it


(END) Dow Jones Newswires

March 30, 2023 12:01 ET (16:01 GMT)