Una nave di gas naturale liquefatto (GNL) sta navigando nel Mar Rosso dopo aver attraversato lo Stretto di Bab al-Mandab questa settimana, come mostrano i dati di navigazione, un evento raro per le spedizioni di GNL dopo gli attacchi degli Houthi yemeniti alle navi nell'area.

La nave Asya Energy è passata dallo Yemen attraverso lo Stretto di Bab al-Mandab il 18 giugno, come mostrano i dati di tracciamento navale di LSEG e Kpler, nella stessa settimana in cui è affondata una seconda nave che si ritiene sia stata colpita dai militanti Houthi dello Yemen.

"Asya Energy è la prima nave cisterna di GNL a navigare attraverso lo stretto di Bab el Mandeb dal gennaio di quest'anno, quando i viaggi di GNL attraverso il Mar Rosso sono stati sospesi a causa di ripetuti attacchi missilistici", ha dichiarato Olumide Ajayi, analista di LSEG, aggiungendo che i dati hanno mostrato che la nave trasporta un carico.

La maggior parte delle navi cisterna di GNL ha evitato di percorrere questa rotta dopo che gli Houthi hanno lanciato ripetuti attacchi con droni e missili nella regione del Mar Rosso. Descrivono i loro attacchi, che da allora si sono estesi ad altre vie d'acqua trafficate, come atti di solidarietà con i palestinesi nella guerra di Israele a Gaza.

Il Mar Rosso è collegato al Mediterraneo dal Canale di Suez, creando la rotta di navigazione più breve tra l'Europa e l'Asia, ed è collegato al Golfo di Aden dallo stretto di Bab-el-Mandeb tra lo Yemen e Gibuti.

Asya Energy, battente bandiera di Palau, si sta dirigendo verso Gibilterra, secondo i dati Kpler. In precedenza aveva fatto scalo nel porto di Sohar in Oman, secondo i dati LSEG. Non è stato immediatamente chiaro chi stia noleggiando la nave.

Nur Global Shipping gestisce la nave che è di proprietà di Lule One Services, secondo i dati di Equasis.

Nur Global Shipping non ha risposto immediatamente ad una richiesta di commento quando è stata contattata su LinkedIn.

Reuters non è riuscita a trovare informazioni di contatto per Lule One Services.

La nave di Asya Energy potrebbe presto diventare la prima nave a navigare attraverso il passaggio del Mar Rosso dal 12 gennaio, dopo aver atteso intorno alla costa dell'Oman da metà gennaio, ha dichiarato Ana Subasic, analista di gas naturale e GNL presso la società di dati e analisi Kpler.

"Al momento, il segnale AIS (sistema di identificazione automatica) inviato alla nostra piattaforma mostra che la nave zavorrata ha impostato una rotta verso il punto di controllo di Gibilterra - anche se lo prenderei con le molle, è troppo presto per fare una previsione accurata", ha detto.

"Stiamo tenendo d'occhio la situazione e attendiamo altri segnali grezzi ad hoc o fonti di mercato che ci alimentino".

I principali gruppi industriali hanno chiesto un'azione urgente nel Mar Rosso per fermare gli attacchi alla navigazione mercantile da parte degli Houthi.

La Rubymar, di proprietà del Regno Unito, è stata la prima nave affondata dagli Houthi. È affondata il 2 marzo, circa due settimane dopo essere stata colpita da missili.