4D Molecular Therapeutics, Inc. ha annunciato ulteriori dati clinici provvisori positivi dalla fase di esplorazione della dose di Fase 1 (N=15) dello studio clinico PRISM di Fase 1/2 4D-150 per i pazienti con degenerazione maculare senile umida (AMD umida). I dati sono stati presentati al 2023 American Society of Retinal Specialists (ASRS) Annual Meeting di Seattle, Washington, sabato 29 luglio, da Christine N. Kay, MD, chirurgo vitreoretinico e Direttore dell'Elettrofisiologia, della Genetica Retinica e degli Studi Clinici presso Vitreoretinal Associates a Gainesville, Florida. 4D-150 è un farmaco genetico potenzialmente trasformativo che utilizza il vettore retinotropico R100 evoluto e personalizzato di 4DMT, mirando a quattro membri della famiglia VEGF.

4D-150 viene sviluppato come terapia intravitreale ambulatoriale di routine a dose singola, con l'obiettivo di ridurre l'onere del trattamento e mantenere l'efficacia nei pazienti con AMD umida ed edema maculare diabetico (DME). Riassunto dei dati intermedi di esplorazione della dose di 4D-150 nella Fase 1: 15 pazienti hanno ricevuto una singola dose intravitreale di 4D-150 in tre coorti di dose (3E10, 1E10 e 6E9 vg/occhio; n=5 ciascuno); i partecipanti arruolati avevano un'elevata necessità di terapia anti-VEGF, con tassi medi di iniezione annualizzati che variavano da 8 a 11 nelle coorti precedenti al trattamento con 4D-150; Alla data di chiusura dei dati, il 3 luglio 2023, tutti i pazienti avevano completato il follow-up per almeno 36 settimane; il 4D-150 è stato ben tollerato, senza cellule infiammatorie di grado =1 e senza ipotonia, tossicità limitanti la dose o eventi avversi gravi correlati al trattamento; Tutte e tre le dosi hanno dimostrato attività clinica nello studio, con evidenza di una risposta alla dose che favorisce la dose 3E10 vg/occhio: La durata iniziale è stata dimostrata nella coorte della dose 3E10 vg/occhio, con 3 dei 4 pazienti valutabili liberi da iniezioni oltre 1 anno; il primo paziente nella coorte 3E10 vg/kg rimane libero da iniezioni supplementari di anti-VEGF a 80 settimane di follow-up (il più lungo dello studio) (data cutoff 3 luglio 2023); un singolo paziente (1 dei 4 pazienti valutabili nella coorte 3E10 vg/occhio) ha soddisfatto il criterio di iniezione supplementare oltre 36 settimane in un singolo timepoint. Il paziente era ben controllato sulla base della BCVA e della CST prima di sviluppare un'emorragia retinica, che si è risolta senza cambiamenti significativi rispetto al basale nella BCVA (riportata come "non correlata").

all'articolo di prova) Pietre miliari future per il Portafoglio oftalmologico 4D-150 e Grandi Mercati con il Vettore Intravitreale R100 proprietario; i dati di efficacia provvisori iniziali della Fase 2 di espansione della dose dovrebbero essere presentati in occasione di una conferenza medica nel primo trimestre del 2024; si prevede di fornire un aggiornamento sui piani dello studio pivotale di Fase 3 nel primo trimestre del 2024, dopo la discussione iniziale con la FDA, che è prevista nel quarto trimestre del 2023; Si prevede di arruolare il primo paziente nello studio clinico SPECTRA di Fase 2 per la DME nel terzo trimestre del 2023; aggiornamento del programma per 4D-175 nell'atrofia geografica previsto nel quarto trimestre del 2023; 4D-150 è composto dal suo vettore intravitreale personalizzato ed evoluto, R100, e da un carico transgenico che esprime sia aflibercept che un RNAi inibitore di VEGF-C. Questo doppio carico transgenico inibisce 4 fattori angiogenici che guidano l'AMD umida e la DME: VEGF A, B, C e PlGF. R100 è stato inventato da 4DMT attraverso la sua piattaforma proprietaria Therapeutic Vector Evolution; l'azienda ha creato questa piattaforma utilizzando i principi dell'evoluzione diretta, una tecnologia premiata con il Nobel.

4D-150 è progettato per una somministrazione intravitreale singola a basso dosaggio.