Altamira Therapeutics Ltd. ha annunciato la pubblicazione di un articolo peer-reviewed nel Journal of Integrative Medicine intitolato "Melittin analog p5RHH enhances recombinant adeno-associated virus transduction efficiency". Questo lavoro valuta l'uso di vari peptidi per migliorare la trasduzione cellulare del virus adeno-associato (AAV) ed è stato condotto da un gruppo di ricerca indipendente.1 Gli AAV ricombinanti sono comunemente usati come vettori per introdurre acidi nucleici nelle cellule per la terapia genica; diversi farmaci per la terapia genica basati su AAV sono già stati approvati dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense. Lo studio ha cercato di trovare il modo di aumentare il rilascio endosomiale dei farmaci terapeutici basati su AAV, utilizzando peptidi derivati dalla melittina, un componente del veleno delle api noto per la sua capacità di permeabilizzare le membrane biologiche.

Il gruppo di ricerca ha valutato 76 derivati della melittina, tra cui p5RHH, il peptide alla base di OligoPhore? /SemaPhore? per il rilascio di RNA.

Gli scienziati hanno scoperto che l'inserimento di p5RHH nel vettore AAV (p5RHH-rAAV) non solo ha potenziato la trasduzione cellulare, ma è anche riuscito a trasdurre linee cellulari tipicamente considerate resistenti agli AAV. Inoltre, uno studio in vivo sui topi ha dimostrato che l'aggiunta di p5RHH al capside AAV di diversi sierotipi AAV ha migliorato significativamente la trasduzione epatica rispetto ai vettori AAV non modificati, osservata fino all'ultimo punto temporale, quattro settimane dopo la somministrazione sistemica.