Lo riferisce la Federal Trade Commission, agenzia governativa Usa per la tutela dei consumatori, l'eliminazione e la prevenzione delle pratiche commerciali anticoncorrenziali.

La società ha deliberatamente aumentato i prezzi per un importo superiore al miliardo di dollari per mezzo di algoritmi segreti chiamati 'Project Nessie', dice l'Antitrust Usa.

Sempre secondo Ftc, il gruppo dell'e-commerce dal giro d'affari superiore ai 1000 miliardi di dollari ha tenuto sotto controllo i venditori che utilizzano la sua piattaforma, punendoli in caso di prezzi inferiori proposti su altri canali.

Insieme alla procura generale di 17 Stati Usa, già a fine settembre la commissione aveva fatto causa ad Amazon, accusando il gigante dell'e-commerce di pratiche monopolistiche.

Molti dettagli del ricorso non stati diffusi fino a oggi dalla Corte Distrettuale di Seattle.

(Versione italiana Alessia Pé, editing Claudia Cristoferi)