Makersite ha annunciato una partnership strategica con Ansys. La collaborazione integrerà la soluzione all'avanguardia di Makersite con il software Granta, leader di mercato di Ansys, uno strumento che consente agli esperti di materiali e ai team di progettazione dei prodotti di innovare, risolvere i problemi dei materiali, ridurre i costi e convalidare le loro scelte di materiali. Con l'80% dell'impatto ambientale totale bloccato nella fase di progettazione, i produttori stanno affrontando una pressione crescente per considerare la sostenibilità nell'intero ciclo di vita di un prodotto.

La piattaforma di Makersite combina l'intelligenza artificiale con i dati di oltre 140 database di materiali, processi e fornitori per fornire approfondimenti in tempo reale sulle scelte di materiali e processi effettuate dai progettisti, creando gemelli digitali accurati e dettagliati dei prodotti e delle loro catene di fornitura. Questo offre ai produttori un livello di feedback significativamente più chiaro sulle loro decisioni di progettazione e di approvvigionamento, rispetto a quello che hanno potuto ottenere in precedenza. Gli ingegneri beneficeranno di una perfetta integrazione tra gli ampi database di materiali di Makersite e il software Granta di Ansys, consentendo loro di simulare varie iterazioni e scenari di prodotto senza dover mai costruire un prodotto nella pratica.

I progettisti e gli ingegneri di prodotto potranno prendere decisioni informate nei sistemi CAD, CAE e PLM in merito alle proprietà dei materiali, valutando al contempo l'impatto ambientale e sui costi e migliorando l'accuratezza della simulazione. La partnership fornirà approfondimenti pratici sulle implicazioni ambientali e finanziarie delle scelte di progettazione, aiutando le aziende a prendere decisioni informate e sostenibili fin dalle prime fasi del processo di sviluppo.