Aqua Metals, Inc. ha annunciato la sua collaborazione ad un importante progetto di sovvenzione del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti (DOE). Come parte di un consorzio guidato dalla Pennsylvania State University, Aqua Metals svolgerà un ruolo cruciale nell'iniziativa da 4,99 milioni di dollari che mira a creare una catena di approvvigionamento completamente nazionale per i minerali critici essenziali per le tecnologie moderne, dai veicoli elettrici ai sistemi di energia rinnovabile. Il progetto finanziato dal DOE, intitolato Alliance for Critical Mineral Extraction and Production from Coal-Based Resources for Vitality Enhancement in Domestic Supply Chains (ACME-REVIVE), cerca di innovare l'estrazione e il recupero di elementi di terre rare e altri materiali critici dal carbone, dagli scarti e dai sottoprodotti del carbone. Questa iniziativa si allinea agli obiettivi nazionali di ridurre la dipendenza dai minerali critici stranieri, che sono vitali per la sicurezza economica e la leadership tecnologica degli Stati Uniti.

Aqua Metals è pronta ad assistere nella produzione di cobalto, manganese, nichel e litio per batterie, generati dall'impianto su scala pilota della Penn State, che si concentra sullo sfruttamento del drenaggio acido delle miniere di carbone nazionali. Ciò è in linea con la missione di Aqua Metals di promuovere una catena di approvvigionamento di minerali critici sostenibile e sicura, contribuendo al contempo agli sforzi di bonifica ambientale.

Questa collaborazione non solo sottolinea le capacità innovative di Aqua Metals nelle tecnologie dei minerali critici, ma rafforza anche il coinvolgimento dell'Azienda negli sforzi nazionali per innovare il settore del riciclaggio delle batterie. Questa iniziativa strategica dimostrerà inoltre la capacità di Aqua Metals?

di Aqua Metals di adattarsi a un'ampia gamma di materie prime per la produzione sostenibile di minerali critici, compreso il riciclo dei materiali delle batterie e la raffinazione di metalli vergini da minerali e rifiuti. Il progetto mira a rimediare ai danni ambientali causati dal drenaggio acido delle miniere, estraendo al contempo minerali preziosi.

Questo approccio ripulisce i problemi ambientali pregressi e riduce anche la necessità di nuove operazioni minerarie, costruendo un'economia circolare. Il progetto ACME-REVIVE è una testimonianza del potenziale dell'innovazione collaborativa nell'affrontare le sfide critiche all'intersezione tra scienza ambientale e ingegneria dei materiali. Concentrandosi su metodi di estrazione sostenibili e contribuendo alla produzione nazionale di minerali essenziali, Aqua Metals e i suoi partner stanno definendo nuovi standard per il settore.