AVEVA ha annunciato l'aggiornamento delle funzionalità e dei modelli commerciali del suo pluripremiato software InTouch Unlimited HMI/SCADA. Le nuove funzionalità, i modelli commerciali ottimizzati e i prezzi rendono più facile per gli utenti finali, i produttori di apparecchiature originali (OEM) e gli integratori di sistemi (SI) sviluppare e scalare applicazioni HMI/SCADA dall'edge al cloud, con la possibilità di incorporare analisi e CONNECT, la piattaforma di intelligenza industriale di AVEVA. AVEVA InTouch Unlimited offre agli integratori di sistemi la suite più completa di tecnologia HMI/SCADA disponibile oggi sul mercato.

Si tratta di un pacchetto di licenze all-inclusive, disponibile nei modelli perpetuo e in abbonamento, con tag, clienti e scalabilità illimitati. Il pacchetto InTouch Unlimited è dotato di funzionalità complete di storico dei processi e di reporting, che consentono agli utenti di raccogliere e sbloccare il valore dei dati provenienti dal bordo e da più impianti e sistemi dell'intera azienda. Gli strumenti di sviluppo modernizzati sono ora disponibili gratuitamente e includono modelli precostituiti per accelerare la produttività della progettazione, nonché un flusso di lavoro semplificato per lo sviluppo di tag e applicazioni, sfruttando protocolli standard del settore come OPC-UA e MQTT.

I SI e gli utenti possono facilmente sviluppare, distribuire e scalare applicazioni HMI/SCADA utilizzando InTouch Unlimited. Come componente del più ampio portafoglio di software AVEVA Operations Control, InTouch Unlimited può utilizzare l'architettura hybrid-cloud per integrare facilmente funzionalità AI come la qualità predittiva, la produttività e l'efficienza energetica nelle applicazioni HMI/SCADA tradizionali. Abbinando AVEVA Operations Control a CONNECT, gli sviluppatori possono consolidare i dati operativi di diverse linee di produzione, impianti e catene del valore.

Ciò fornisce una visione centralizzata delle operazioni e consente al sistema di scalare con la crescita dell'azienda, senza la necessità di riqualificare l'applicazione.