Baytex, con sede a Calgary, Alberta, pagherà una miscela di contanti e azioni per acquistare Ranger, con un piccolo premio rispetto al suo attuale valore di mercato di 1,8 miliardi di dollari. Inoltre, assumerà il debito di Ranger, che al 30 settembre ammontava a 603 milioni di dollari.

La transazione aumenterà in modo significativo la presenza di Baytex nel bacino di scisto Eagle Ford del Texas meridionale, che attualmente rappresenta circa il 30% della sua produzione totale, secondo il suo sito web.

L'accordo tra Baytex e Ranger potrebbe essere annunciato già martedì, salvo intoppi dell'ultimo minuto, hanno aggiunto le fonti, che hanno parlato in condizione di anonimato per discutere di informazioni riservate.

Baytex e Ranger non hanno risposto immediatamente alle richieste di commento.

A novembre, Reuters ha riferito che Ranger, con sede a Houston, stava valutando una vendita. Il bacino di Eagle Ford è stato testimone di una raffica di fusioni e acquisizioni negli ultimi mesi, con acquirenti attratti dalla sua vicinanza ai principali hub energetici, tra cui le strutture di esportazione e di raffinazione sulla costa del Golfo degli Stati Uniti.

L'accordo di Baytex si aggiungerebbe alla corsa degli operatori energetici canadesi che cercano di aumentare la quantità di produzione a sud del confine. Ovintiv Inc ha spostato la sua sede a Denver, da Calgary, all'inizio del 2020, in quanto ha dato priorità alle sue attività negli Stati Uniti. Enerplus Corp ha completato a dicembre la vendita delle sue attività canadesi, lasciando le attività in North Dakota e Pennsylvania.