Il Gruppo Circa AS e Textile Change stanno collaborando per ottimizzare il riciclaggio dei tessuti. Il solvente bio-based CyreneTM di Circa è stato testato con successo da Textile Change nella separazione e decolorazione dei rifiuti tessili in cellulosa e poliestere. Con Cyreneo?, Textile Change prevede di ottenere un processo sicuro, a basse emissioni di carbonio e a minore intensità energetica, garantendo al contempo un'elevata resa che risponderà alla crescente domanda di mercato di tessuti riciclati.

L'impianto pilota di Textile Change è attualmente in fase di avviamento in Danimarca, con il finanziamento del MUDP da parte del Ministero dell'Ambiente danese. Questo sviluppo rappresenta un'importante pietra miliare per la scalabilità della loro tecnologia sostenibile, in grado di produrre diverse migliaia di tonnellate all'anno. Dimostrerà che l'azienda ha trovato un modo commercialmente competitivo per riciclare le materie prime di fibra dagli scarti tessili, senza danneggiarli irrimediabilmente, utilizzando la minor quantità di energia e prodotti chimici più sicuri e rinnovabili nel processo.

Circa sta cambiando la chimica per il bene e ha sviluppato un solvente più sicuro e sostenibile, che rappresenta un'alternativa ai solventi tossici e petrolchimici come il DMAc o il DMI, comunemente utilizzati per questa applicazione. CyreneTM è prodotto da biomassa rinnovabile, non alimentare, e la sua impronta di carbonio è fino all'80% inferiore rispetto ai solventi tradizionali.