Clarios e Altris hanno annunciato di aver creato una partnership innovativa finalizzata allo sviluppo di batterie agli ioni di sodio a bassa tensione per l'industria automobilistica. Ogni veicolo, compresi i veicoli ibridi ed elettrici, richiede una fonte di energia a bassa tensione per alimentare sistemi e funzioni critiche. Con l'evoluzione dei veicoli ibridi ed elettrici, alla rete a bassa tensione viene chiesto di supportare un numero sempre maggiore di funzioni basate sul software, come la guida assistita, la frenata assistita, le funzioni autonome e le esperienze migliorate in cabina.

Questa trasformazione sta portando le case automobilistiche a esplorare soluzioni multi-batteria che includono batterie agli ioni di litio, batterie al piombo-acido con tappetino di vetro assorbente (AGM) e altre chimiche per alcuni dei veicoli più iconici del mondo. Mentre le batterie al piombo rappresentano il miglior esempio di economia circolare al mondo e i prodotti basati sul litio continuano ad evolversi, l'approccio agnostico e circolare di Clarios è diventato di importanza strategica. Le batterie agli ioni di sodio (Na-ion) sono intrinsecamente sostenibili e facili da riciclare, e si ottengono da sale, legno, ferro e aria.

I materiali utilizzati per produrre le celle agli ioni di sodio sono abbondanti e disponibili, privi di minerali di conflitto e di elementi tossici. Il nuovo programma di collaborazione congiunta mira a sviluppare una batteria agli ioni di Na con un potenziale fino a 60 volt per supportare le applicazioni automobilistiche sia nei nuovi veicoli che per le sostituzioni aftermarket, che può anche integrare una configurazione di sistema a bassa tensione multi-batteria. Altris, leader nel materiale catodico agli ioni di sodio e nella tecnologia delle celle per batterie, si concentrerà sullo sviluppo di celle agli ioni di sodio specificamente adattate alle esigenze del mercato delle batterie automobilistiche a bassa tensione.

L'obiettivo a lungo termine è quello di sviluppare un piano di produzione dettagliato per i sistemi di batterie a bassa tensione che utilizzano queste celle agli ioni di sodio. Le società ritengono che la produzione di massa di batterie agli ioni di Na rappresenterebbe un importante progresso nella tecnologia delle batterie per autoveicoli e un passo importante per sostenere gli obiettivi di circolarità dell'industria automobilistica. Le aziende hanno deciso di non rivelare i dettagli finanziari dell'accordo di sviluppo.