Destiny Pharma ha annunciato la pubblicazione di nuovi dati sulla rivista Infection & Drug Resistance, derivanti da uno studio che ha valutato l'efficacia del farmaco antibatterico di Destiny Pharma, XF-73, contro lo Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA) in due modelli di infezione cutanea standard del settore e ha confrontato la sua efficacia con la mupirocina, un antibiotico topico leader. La pubblicazione, intitolata "Efficacia di un nuovo agente antibatterico, il cloruro di esorfinio (XF-73), contro i batteri resistenti agli antibiotici in modelli di infezione cutanea superficiale", ha concluso che: La formulazione cutanea di XF-73 è stata 100 volte più efficace nell'uccidere MRSA (ceppo USA 300) rispetto all'antibiotico topico mupirocina, in due modelli di infezione cutanea. o Le dosi singole di XF-73 e mupirocina hanno ridotto l'infezione da MRSA rispettivamente di >3 log 10 CFU/mL (p < 0,0001) e < 1 log 10, (p < 0,05) rispetto al controllo (nessun trattamento). XF-73 ha avuto un'efficacia statisticamente superiore rispetto alla mupirocina in entrambi i modelli di infezione cutanea da MRSA, (p < 0,0001).

La mupirocina ha avuto un impatto minimo o nullo sui ceppi MRSA resistenti alla mupirocina nel modello di infezione cutanea, anche dopo 2 dosi, mentre la potenza di XF-73 non è stata compromessa ed è stata ugualmente efficace contro i ceppi MRSA resistenti alla mupirocina, mantenendo una riduzione >3 log 10 di questo superbatterio. XF-73 ha dimostrato ulteriormente la sua potenza ottenendo questi risultati a una concentrazione dello 0,2% (p.c.), rispetto al 2% (p.c.) dell'unguento di mupirocina in commercio, cioè a una concentrazione relativa 10 volte inferiore.