Eurofins ha smentito martedì le accuse del fondo attivista Muddy Waters, che ieri aveva denunciato la confusione e le contraddizioni che, a suo dire, caratterizzavano i bilanci del gigante francese della bioanalisi.



In un comunicato, il gruppo ha affermato che le insinuazioni contenute nel rapporto diffuso dal venditore allo scoperto erano 'inaccurate, irrilevanti, non imparziali e/o fuorvianti'. Eurofins ha detto che intende pubblicare una risposta dettagliata 'a tempo debito' al lungo elenco di 'accuse fuorvianti' identificate nella nota.





L'azienda sostiene che alcuni dei commenti di Muddy Waters si riferiscono a eventi avvenuti 10 o 20 anni fa, quando aveva meno accesso ai mercati dei capitali e un debito più elevato. L'azienda afferma di essere pienamente fiduciosa nell'integrità dei suoi conti, delle sue prestazioni operative, dei suoi controlli interni e della sua gestione del rischio. "Ci siamo sempre impegnati e continueremo ad impegnarci per fornire informazioni corrette e chiare", ha dichiarato il CEO Gilles Martin.

Come promemoria, ieri il prezzo dell'azione è sceso di oltre il 16% dopo che Muddy Waters ha messo in discussione la complessa struttura del gruppo e in particolare la natura delle transazioni immobiliari effettuate con Gilles Martin.



Nella migliore delle ipotesi, Eurofins ha un azionista di controllo parassitario che ha sottratto il denaro dell'azienda per due decenni", ha denunciato Muddy Waters nel suo rapporto. In una nota di reazione, gli analisti di Oddo BHF hanno parlato di "un rischio reputazionale piuttosto che di un rischio operativo, che sta mettendo sotto pressione il gruppo" e che potrebbe indebolire l'azienda nel medio-lungo termine.







Invest Securities si aspetta che il gruppo torni più tardi sulle numerose accuse relative alle cessioni di proprietà fatte a Gilles Martin. Secondo la società di brokeraggio, questa opposizione "dovrebbe mantenere il prezzo dell'azione vivace per qualche tempo". Alla Borsa di Parigi, le azioni di Eurofins sono rimbalzate di oltre il 5% nelle prime contrattazioni di martedì mattina. Copyright (c) 2024 CercleFinance.com. Tutti i diritti riservati.