Fibocom ha annunciato la disponibilità di SC151-GL al MWC Shanghai 2023. Basato sul processore Qualcomm QCM4490, Fibocom SC151-GL è il primo modulo smart 5G del settore che supporta le bande di frequenza mainstream nell'ambito dell'architettura di rete 5G in tutto il mondo, il che è fondamentale per i clienti che richiedono il roaming globale sui loro dispositivi per implementare la soluzione wireless intelligente in modo più rapido ed efficiente rispetto alle versioni regionali. Fibocom SC151-GL offre una soluzione smart wireless completa, potenziata dal processore Qualcomm QCM4490.

Conforme alla release 16 del 3GPP, il modulo è in grado di offrire un'esperienza Gigabit 5G, oltre a supportare il Wi-Fi 6/6E, consentendo la connessione di più dispositivi finali simultaneamente e l'alta capacità di trasmissione dei dati; queste caratteristiche possono migliorare in modo significativo le prestazioni di uplink, soprattutto per gli scenari sensibili alla latenza come la gestione del magazzino e il rilevamento della produzione. In termini di utilizzo della rete, l'SC151-GL è anche retrocompatibile con le bande 4G/3G, oltre alla compatibilità con 5GSA/NSA e EN-DC. Vale la pena sottolineare che il modulo offre una soluzione efficiente dal punto di vista energetico per i dispositivi finali, grazie al valore aggiunto TWT (Target Wake Time).

La convergenza di AI e IoT è inevitabile nella trasformazione digitale in rapida crescita e il 5G è l'acceleratore chiave per implementare la migrazione nell'era AIoT del 5G. Fibocom SC151- GL è una soluzione smart wireless "one unit fits for world" per i clienti dei settori palmari industriali, tablet industriali, dispositivi point-of-sale, telecamere body-worn, PoC (push to talk over cellular) per minimizzare il ciclo di ricerca e sviluppo e ridurre gli investimenti in hardware nella fase iniziale della distribuzione globale. Dotato di una serie di ricche interfacce, tra cui MIPI/USB/UART/SPI/I2C, eccetera, il modulo è scalabile per soddisfare le esigenze di varie applicazioni AIoT, e il supporto del software è pienamente in grado di effettuare aggiornamenti futuri ad Android 18.