Argomenti
Trends
Generix Group, software vendor specializzato in soluzioni applicative SaaS per le filiere dell'industria, della logistica e della distribuzione, ha pubblicato i risultati conseguiti nell'esercizio fiscale 2020/2021 chiuso al 31 marzo 2021.
Dati principali al 31 marzo 2021 Modello di business resiliente, investimenti strategici in R&S

In un esercizio 2020/2021 contraddistinto da un contesto economico e sanitario senza precedenti, Generix Group ha messo a segno un fatturato di 80,3 milioni di euro (-1% rispetto al periodo 2019/2020). Rielaborato per la volatilità dei tassi di cambio, il fatturato evidenzierebbe una crescita dell'1% trainata in particolare dal Nord America.

Alla fine di marzo 2021 l'EBITDA era pari a 9,9 milioni di euro, con un margine EBITDA del 12,3%. Il calo di 4,4 punti del margine EBITDA rispetto alla fine di marzo 2020 è quasi interamente (4,1 punti) imputabile agli investimenti aggiuntivi in R&S che il Gruppo sta effettuando per rispondere al potenziale di mercato messo in risalto dalla crisi.

In realtà, i sistemi di produzione e di distribuzione sono stati stravolti dalle forti perturbazioni legate alle interruzioni delle forniture e all'imprevedibilità della domanda in termini di volumi e tempi. I mutamenti nei comportamenti di acquisto dei consumatori e i vincoli legati alle risorse hanno avuto un impatto notevole sui costi di produzione e di distribuzione.

Queste evoluzioni hanno rimesso la supply chain al centro della strategia delle aziende e, in questo contesto, Generix Group intende consolidare la propria posizione leader integrando la propria offerta. Se si esclude la crescita degli investimenti in ambito R&S, il margine EBITDA sarebbe in ribasso limitato di 0,3 punti grazie all'adeguamento della struttura dei costi avviato ad aprile 2020 per limitare l'impatto della crisi sanitaria.

Tenuto conto delle partite straordinarie, dei proventi finanziari e degli effetti del prelievo fiscale, l'utile netto è stato di 5,1 milioni di euro rispetto ai 3,5 milioni di euro dell'esercizio precedente. Va ricordato che l'onere dell'imposta per l'esercizio precedente aveva risentito dell'aggiornamento delle aliquote fiscali future per -3,2 milioni di euro nel calcolo delle imposte differite a seguito dell'applicazione del regime di agevolazione relativo alla proprietà industriale (IP Box).

Una struttura finanziaria sana e robusta

Nell'esercizio 2020/2021 i flussi di cassa sono per lo più caratterizzati da:

  • Una diminuzione dei flussi di cassa da gestione operativa, passati da 12,4 milioni di euro a 9,5 milioni di euro al 31 marzo 2021, comparabile con la diminuzione dell'EBITDA osservata nel corso dell'esercizio;
  • Un miglioramento significativo del fabbisogno di capitale circolante, indotto in particolare dal miglioramento dei termini di pagamento dei clienti;
  • L'acquisizione di Generix Soft Group Romania per 3,4 milioni di euro, finanziata grazie a un prestito di 3,0 milioni di euro.
Prospettive

Il successo continuo nella sottoscrizione di nuovi contratti nonché gli investimenti in R&S e lo sviluppo in Nord America consentono al Gruppo di prevedere una crescita a due cifre e un margine EBITDA stabile per l'esercizio 2021/2022.

Informazioni finanziarie aggiuntive non IFRS Le informazioni aggiuntive non IFRS (definite in precedenza come EBITDA o indebitamento netto) presentate in questo comunicato stampa sono soggette a limitazioni intrinseche. Tali informazioni non si basano su un quadro completo di norme o principi contabili e non devono essere considerate in sostituzione degli elementi contabili per le misurazioni IFRS. Inoltre, le informazioni finanziarie aggiuntive non IFRS della Società potrebbero non essere raffrontabili a misurazioni che hanno denominazione analoga riportate da altre società.
Allegati

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Generix SA published this content on 10 June 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 10 June 2021 13:13:01 UTC.