Instone Real Estate Group SE (XTRA:INS) inizia il riacquisto di azioni il 18 marzo 2022, secondo il programma incaricato dall'assemblea generale annuale del 13 giugno 2019. Secondo il mandato, la società è autorizzata a riacquistare fino a 3.698.833 azioni, che rappresentano il 10% del suo capitale azionario emesso, in modo che il possesso della società in tesoreria insieme alle azioni riacquistate non superi il 10% del suo capitale azionario emesso in qualsiasi momento. Se l'acquisto delle azioni viene effettuato sul mercato azionario o tramite un'offerta pubblica d'acquisto, il prezzo d'acquisto/ prezzo d'offerta (esclusi i costi accessori d'acquisto) deve soddisfare la media aritmetica dei prezzi delle azioni (prezzi d'asta di chiusura delle azioni nel trading XETRA o su qualsiasi sistema di trading comparabile che sostituisca XETRA) alla Borsa di Francoforte negli ultimi tre giorni di trading in borsa prima dell'acquisto o della stipula di un obbligo di acquisto di non più del 10% sopra o sotto questo importo. Le azioni riacquistate possono essere cancellate, vendute contro contributo non in contanti per acquisire aziende, divisioni di aziende o partecipazioni in aziende, per adempiere agli obblighi della società derivanti da warrant e opzioni di conversione o agli obblighi di conversione da obbligazioni legate a warrant o convertibili (o combinazioni di questi strumenti), ai possessori di obbligazioni legate a warrant o convertibili che sono state emesse dalla società o da aziende che sono controllate da essa o in cui detiene una quota di maggioranza. Il programma è valido fino al 12 giugno 2024. A maggio 2019, la società aveva 36.988.336 azioni in circolazione e nessuna azione in tesoreria. Il 10 febbraio 2022, la società ha annunciato un programma di riacquisto di azioni. Nell'ambito del programma, la società riacquisterà 2.349.416 azioni per €50 milioni (esclusi i costi accessori di acquisto). Il consiglio di amministrazione intende usare le azioni acquistate principalmente per finanziare futuri investimenti di crescita. Il riacquisto inizierà dal 18 marzo 2022 ed è valido fino al 31 dicembre 2022.