Relazione di revisione contabile limitata sul bilancio consolidato semestrale abbreviato

Agli Azionisti della

KI Group Holding S.p.A.

Ria Grant Thornton S.p.A.

Via Melchiorre Gioia, 8

20124 Milano

T +39 02 3314809

F +39 02 33104195

Introduzione

Abbiamo svolto la revisione contabile limitata dell'allegato bilancio consolidato semestrale abbreviato, costituito dal prospetto della situazione patrimoniale-finanziaria consolidato, dal conto economico consolidato, dal prospetto del conto economico complessivo consolidato, dal rendiconto finanziario consolidato, dal prospetto delle variazioni del patrimonio netto consolidato e dalla relativa nota illustrativa della KI Group Holding S.p.A. e controllate (Gruppo KI) al 30 giugno 2020. Il bilancio consolidato semestrale abbreviato è stato redatto per le sole finalità di pubblicazione previste dal Regolamento Emittenti AIM Italia / Mercato Alternativo del capitale ("AIM") e gestito da Borsa Italiana S.p.A.. Gli amministratori sono responsabili per la redazione del bilancio consolidato semestrale abbreviato in conformità al principio contabile internazionale applicabile per l'informativa finanziaria infrannuale (IAS 34) adottato dall'Unione Europea. E' nostra la responsabilità di esprimere una conclusione sul bilancio consolidato semestrale abbreviato sulla base della revisione contabile limitata svolta.

Portata della revisione contabile limitata

Il nostro lavoro è stato svolto in conformità all'International Standard on Review Engagements 2410,

"Review of Interim Financial Information Performed by the Independent Auditor of the Entity". La revisione contabile limitata del bilancio consolidato semestrale abbreviato consiste nell'effettuare colloqui, prevalentemente con il personale della società responsabile degli aspetti finanziari e contabili, analisi di bilancio ed altre procedure di revisione contabile limitata. La portata di una revisione contabile limitata è sostanzialmente inferiore rispetto a quella di una revisione contabile completa svolta in conformità ai principi di revisione internazionali (ISA Italia) e, conseguentemente, non ci consente di avere la sicurezza di essere venuti a conoscenza di tutti i fatti significativi che potrebbero essere identificati con lo svolgimento di una revisione contabile completa. Pertanto, non esprimiamo un giudizio sul bilancio consolidato semestrale abbreviato.

Elementi alla base della dichiarazione di impossibilità di esprimere le nostre conclusioni

Al 30 giugno 2020 il Gruppo KI presenta un patrimonio netto consolidato negativo di 10,6 milioni di Euro, una posizione finanziaria netta negativa per 7,6 milioni di Euro e un capitale circolante netto negativo per 7,9 milioni di Euro.

Gli Amministratori indicano nel paragrafo "Osservazioni sul profilo finanziario e sulla continuità aziendale" della relazione sulla gestione che, a fronte di tale situazione, sono state individuate alcune modalità di copertura, in parte ad oggi già avviate.

In particolare, gli Amministratori elencano gli aumenti di capitale della capogruppo e della controllata Ki Group S.r.l.; il rinnovo del contratto di investimento sottoscritto con la Negma Group Limited; la ricerca di nuovi finanziamenti a medio e lungo termine e moratorie di un anno a valere sui finanziamenti sottoscritti con un istituto di credito.

Società di revisione ed organizzazione contabile Sede Legale: via Melchiorre Gioia n.8 - 20124 Milano - Iscrizione al registro delle

www.ria-grantthornton.it

imprese di Milano Codice Fiscale e P.IVA n.02342440399 - R.E.A. 1965420. Registro dei revisori legali n.157902 già iscritta all'Albo

Speciale delle società di revisione tenuto dalla CONSOB al n. 49 Capitale Sociale: € 1.832.610,00 interamente versato Uffici:

Ancona-Bari-Bologna-Firenze-Milano-Napoli-Padova-Palermo-Pordenone-Rimini-Roma-Torino-Trento.

Grant Thornton refers to the brand under which the Grant Thornton member firms provide assurance, tax and advisory services to

their clients and/or refers to one or more member firms, as the context requires. Ria Grant Thornton spa is a member firm of Grant

Thornton International Ltd (GTIL). GTIL and the member firms are not a worldwide partnership. GTIL and each member firm is a

separate legal entity. Services are delivered by the member firms. GTIL does not provide services to clients. GTIL and its member

firms are not agents of, and do not obligate one another and are not liable for one another's acts or omissions.

Inoltre, al paragrafo "Principali eventi del primo semestre 2020" della relazione sulla gestione, vengono indicati gli impatti sul Gruppo derivanti dalla diffusione del Covid-19, nonchè si rappresenta come per l'esercizio 2021, il quadro informativo attualmente disponibile non permette di effettuare precise proiezioni riguardo i possibili effetti su tale esercizio, anche alla luce delle numerose variabili coinvolte al di fuori del controllo del Gruppo ed in tale ottica il management della controllata Ki Group S.r.l., alla luce del quadro informativo attuale, in data 4 settembre 2020 ha aggiornato le previsioni previste dal business plan per gli esercizi 2020-2023.

Ciò premesso, gli Amministratori evidenziano nel paragrafo "Osservazioni sul profilo finanziario e sulla continuità aziendale" l'esistenza di significative incertezze riguardanti la capacità del Gruppo a continuare ad operare in un futuro prevedibile, in assenza del buon esito delle azioni e dei provvedimenti descritti, sebbene a loro giudizio esse siano ragionevolmente attuabili nell'arco dei prossimi mesi. Peraltro, il Gruppo continuerà a cogliere opportunità di nuova finanza a medio-lungo termine in sostituzione di quella in scadenza, onde rafforzare la coerenza tra duration dell'attivo e duration del debito, come comprovato anche dal nuovo finanziamento a medio-lungo termine assunto dalla controllata Ki Group con un istituto di credito nel corrente mese di settembre.

Sulla base di tali valutazioni gli Amministratori ritengono che, subordinatamente all'effettiva realizzazione delle azioni intraprese, il Gruppo abbia la ragionevole aspettativa di continuare ad operare in un futuro prevedibile e hanno pertanto redatto il bilancio semestrale abbreviato al 30 giugno 2020 sulla base del presupposto della continuità aziendale.

Le incertezze legate al completamento dei suddetti aumenti di capitale, al mantenimento delle linee di credito esistenti, alla ricerca di nuovi finanziamenti a medio-lungo termine, nonché al raggiungimento dei target operativi e finanziari previsti dal piano della controllata Ki Group S.r.l. che prevedono la generazione di flussi di cassa operativi positivi nel medio termine si riflettono anche sulla possibilità di recuperare integralmente il valore delle attività (materiali e immateriali) iscritte nel bilancio consolidato semestrale abbreviato al 30 giugno 2020.

Quanto sopra descritto, evidenzia che il presupposto della continuità aziendale è soggetto a molteplici significative incertezze, con potenziali interazioni e possibili effetti cumulati sul bilancio consolidato semestrale abbreviato del Gruppo al 30 giugno 2020.

Dichiarazione di impossibilità di esprimere una conclusione

Sulla base della revisione contabile limitata svolta, a causa degli effetti connessi alle incertezze descritte nel paragrafo "Elementi alla base della dichiarazione di impossibilità di esprimere le nostre conclusioni", non siamo in grado di esprimerci sulla conformità del bilancio consolidato semestrale abbreviato del Gruppo KI al 30 giugno 2020 al principio contabile internazionale applicabile per l'informativa finanziaria infrannuale (IAS 34) adottato dall'Unione Europea.

Milano, 30 settembre 2020

Ria Grant Thornton S.p.A.

Martino Cito

Socio

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

KI Group S.p.A. published this content on 30 September 2020 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 01 October 2020 19:14:01 UTC