Meta Platforms aggiungerà nelle prossime settimane una filigrana invisibile al suo prodotto di generazione di testo-immagine Immagina con il chatbot Meta AI per migliorare la trasparenza, ha dichiarato mercoledì la società madre di Facebook.

L'azienda di social media ha lanciato prodotti infusi di intelligenza artificiale (AI) per i consumatori, tra cui bot che creano immagini foto-realistiche e occhiali intelligenti che rispondono alle domande, a fine settembre.

"Puntiamo a portare il watermarking invisibile su molti dei nostri prodotti con immagini generate dall'AI in futuro", ha dichiarato Meta in un post sul blog, aggiungendo che è resistente alle manipolazioni comuni delle immagini, come il ritaglio, gli screenshot e altro.

Il successo di ChatGPT - il chatbot di OpenAI sostenuto da Microsoft - ha portato le aziende a sfruttare la potenza di grandi modelli linguistici nella creazione di prodotti alimentati dall'AI per attrarre nuovi investitori, spingere l'innovazione, conservare i vecchi clienti e coinvolgerne di nuovi.

Meta ha realizzato Meta AI utilizzando un modello personalizzato basato sul potente modello linguistico di grandi dimensioni Llama 2, che l'azienda ha rilasciato per uso commerciale pubblico a luglio.

L'azienda sta testando più di 20 nuovi modi in cui l'AI generativa può migliorare le esperienze sulle sue piattaforme di social media, tra cui Instagram e WhatsApp.

L'azienda con sede a Menlo Park, in California, sta espandendo l'accesso a Immagina al di fuori delle chat, rendendolo disponibile negli Stati Uniti, e sta anche testando per migliorare la capacità di ricerca nei suoi diversi prodotti. (Servizio di Jaspreet Singh a Bengaluru; Redazione di Shailesh Kuber)