Per valutare se Meta può aver violato le regole del Dsa

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 16 mag - La Commissione Ue ha aperto un procedimento formale per valutare se Meta (Facebook) può aver violato le regole del Digital services act (Dsa) per ciò che concerne la protezione dei minori. Bruxelles teme che i sistemi di Facebook e Instagram, compresi i loro algoritmi, possano stimolare dipendenze comportamentali nei bambini, oltre a creare i cosiddetti "effetti conigliera". Inoltre, la Commissione è preoccupata anche per i metodi di assicurazione e di verifica dell'età messi in atto da Meta. Dato che le piattaforme di social media sono progettate per massimizzare l'attenzione degli utenti, gli algoritmi vengono utilizzati per stimolare dipendenze comportamentali e/o creare il cosiddetto "effetto tana del coniglio" per cui gli utenti potrebbero essere indotti verso video più estremi. La decisione comunitaria si basa su un'analisi preliminare del rapporto di valutazione del rischio inviato da Meta nel settembre 2023, sulle risposte di Meta alle richieste formali di informazioni della Commissione (sulla tutela dei minori e sulla metodologia di valutazione del rischio), sulle relazioni accessibili al pubblico come nonché l'analisi della Commissione.

Aps

(RADIOCOR) 16-05-24 12:00:00 (0313)NEWS,EURO 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

May 16, 2024 06:00 ET (10:00 GMT)