Milestone Pharmaceuticals Inc. ha annunciato nuovi dati clinici che dimostrano l'applicazione nel mondo reale di etripamil, un nuovo farmaco in fase di sperimentazione, per la conversione della tachicardia parossistica sopraventricolare ricorrente (PSVT). NODE-303 (ClinicalTrials.gov ID NCT04072835) ha valutato l'etripamil autosomministrato (70 mg, spray nasale) in un contesto ambulatoriale per un massimo di episodi multipli di PSVT, senza dosaggio di prova precedente. Non sono stati esclusi i pazienti con una storia di fibrillazione atriale (AFib) o flutter atriale in co-morbidità.

I risultati hanno dimostrato che il trattamento con etripamil, stimolato dai sintomi, è stato efficace nel ripristinare il ritmo sinusale rispetto al placebo, con un tempo mediano di conversione di 17,0 minuti ed è stato generalmente ben tollerato. La conversione della PSVT a ritmo sinusale è stata simile tra gli episodi multipli di PSVT e la frequenza degli eventi avversi legati al trattamento a 24 ore è diminuita con gli episodi successivi. Gli eventi avversi erano prevalentemente localizzati al sito di somministrazione nasale del farmaco, in linea con i risultati di studi precedenti.

Il protocollo è stato modificato durante la sperimentazione per consentire una dose ripetuta di farmaco se i sintomi persistevano 10 minuti dopo la prima dose. L'efficacia di etripamil per la conversione della PSVT (ripristino del ritmo sinusale) nel NODE-303 è stata del 60% entro 30 minuti dall'autosomministrazione del farmaco e del 69,9% entro 60 minuti dall'autosomministrazione del farmaco; questi tassi di conversione sono simili a quelli dimostrati in studi in doppio cieco e in altri studi in aperto. Questi dati supportano un cambiamento potenzialmente significativo nell'approccio di gestione della PSVT ricorrente.