Ahlstrom-Munksjö, Ellepot e OrganoClick si sono associati per fornire soluzioni 100% biobased e biodegradabili al mercato dell'orticoltura. Il vaso di carta Organic 2.0 è una soluzione interamente a base biologica per coltivare colture su scala industriale. Il nuovo prodotto ha permesso alle aziende di entrare nel segmento delle colture biologiche, che si prevede crescerà esponenzialmente nei prossimi anni. Organic 2.0 è il risultato di una stretta collaborazione tra Ellepot, OrganoClick e il team R&D di Ahlstrom-Munksjö. Dopo anni di co-sviluppo, le tre aziende hanno creato una soluzione sostenibile e più economica per coltivare le piante utilizzando vasi di carta piantati direttamente nel terreno. I vasi si degradano dopo il tempo, il che permette alle radici della coltura di penetrare attraverso il terreno e supporta la crescita sana delle piante. Il vaso di carta Organic 2.0 è composto al 100% da materiali completamente compostabili e biodegradabili e ha un tempo di decomposizione da 6 a 8 settimane. OrganoClick fornisce il materiale legante biobased e biodegradabile per Organic 2.0, Ahlstrom-Munksjö produce la carta non tessuta e Ellepot crea il prodotto finale. Organic 2.0 è stato iscritto al Sustainability Advancement Award, al Short-Life Product Achievement Award e al Nonwoven Product Achievement Award nell'IDEA® Achievement Awards di quest'anno. Inoltre, Ahlstrom-Munksjö, Ellepot e OrganoClick stanno già pianificando i prossimi passi della collaborazione. L'obiettivo è quello di sviluppare più prodotti senza fibre sintetiche e di espandersi in altri segmenti di colture organiche che richiedono tempi di degradazione più lunghi, come il paesaggio o la silvicoltura.